Corso Di Diritto Ed Economia. Per Le Scuole Superiori

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820330866
- Editore
- Hoepli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 356
Disponibile
17,00 €
Il secondo volume del corso di diritto ed economia e' stato aggiornato alla luce delle importanti riforme normative ed economiche intercorse negli ultimi tre anni in materia amministrativa, civilistica e in particolare di diritto societario e cooperativistico. L'aggiornamento evidenzia soprattutto le riforme costituzionali che ampliano i poteri legislativi e amministrativi degli enti territoriali, il nuovo diritto societario e cooperativistico, nonche' le importanti riforme, in via di attuazione, all'interno del 'terzo settore'. Da un punto di vista economico il testo affronta le tematiche del neo-liberismo e della globalizzazione e le modifiche del sistema economico e monetario all'interno della ue dopo l'introduzione dell'euro.
Maggiori Informazioni
| Autore | Molignoni Sabrina; Cavazza Lucia; Tosi Manuela |
|---|---|
| Editore | Hoepli |
| Anno | 2003 |
| Tipologia | Libro |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Nozione di impresa in senso giuridico ed economico: L’impresa e la produzione - L’imprenditore e l’azienda - L’imprenditore e il sistema economico. Le società: Il contratto di società - Le società di persone - Le società di capitali - La crisi dell’impresa: il fallimento e le altre procedure concorsuali. La cooperazione sociale: Il terzo settore - Le cooperative sociali. I titoli di credito: Nozione e funzione dei titoli di credito - Tipologia dei titoli di credito. I rapporti economici internazionali: Il commercio internazionale: i conti con l’estero e il mercato dei cambi - L’Unione Europea. |
| Scuola | Scuola secondaria di secondo grado (Scuola superiore) |
Questo libro è anche in:
