Corso Di Chimica Agraria. Per Le Scuole Superiori

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820331184
- Editore
- Hoepli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 312
Disponibile
24,00 €
Il testo tratta puntualmente tutti gli argomenti previsti dai programmi ministeriali e anche altri temi di carattere interdisciplinare non prescritti, ma che devono appartenere al bagaglio culturale del perito agrario o dell'agrotecnico, come zonazione, diagnostica fogliare e conseguente concimazione fogliare, piogge acide, potenziale di ossidoriduzione del suolo, consistenza del suolo, suoli salini e suoli argillosi e loro correzione, metabolismo dei concimi nel suolo. A testimonianza dell'attualità e dell'importanza dei temi presentati sono riportate anche letture tratte da quotidiani e da riviste specializzate. I processi biochimici più complessi sono trattati sia dal punto di vista strettamente chimico sia in modo descrittivo: in questo modo il docente può adeguare lo svolgimento della materia alle esigenze dei propri studenti e al tempo a disposizione. Al termine delle parti sono proposti test e domande le cui soluzioni sono riportate in appendice al volume.
Maggiori Informazioni
Autore | Sicheri Giuseppe |
---|---|
Editore | Hoepli |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | Chimica del suolo: Rocce e minerali - Pedogenesi - Minerali argillosi - Ossidi e idrossidi metallici - Sostanza organica - Humus - I colloidi nel suolo agrario - L’aria nel suolo - L’acqua nel suolo - I microrganismi nel suolo - Fissazione dell’azoto atmosferico - Profilo del suolo - Classificazione dei suoli - Potere adsorbente e scambio ionico - Assorbimento radicale dell’azoto - pH e pH dei suoli - Potenziale di ossidoriduzione del suolo - Potere tampone - Correzione dei suoli - Tessitura o granulometria - Struttura - Consistenza del suolo - Porosità del suolo - Stanchezza del suolo - Le piogge acide - Zonazione. Chimica dei vegetali: Enzimi - L’acqua nel vegetale - Evapotraspirazione - Assorbimento degli elementi minerali - Fotosintesi clorofilliana - Glucidi - Eterosidi o glicosidi - Respirazione - Fermentazione - Lipidi - Acidi - Proteine - Porfirine - Terpeni - Alcaloidi - Fitormoni - Cenni su alcuni processi biologici - Alimenti vegetali e allevamento animale. Chimica dei fertilizzanti: Concimazione - Concimi. Chimica dei fitofarmaci: Classificazione e azione dei fitofarmaci. Soluzioni degli esercizi. Bibliografia. |
Scuola | Scuola secondaria di secondo grado (Scuola superiore) |
Questo libro è anche in: