Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Corso Di Arabo Contemporaneo

ISBN/EAN
9788820345525
Editore
Hoepli
Collana
Corsi di lingua
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
482

Disponibile

47,90 €
Il corso di arabo contemporaneo introduce il principiante assoluto alla lingua attualmente ufficiale in ventidue stati che si estendono dall'iraq al marocco: si tratta della lingua che scrittori e intellettuali del novecento hanno elaborato a scopi letterari e scientifici, e che viene detta arabo standard contemporaneo. La conoscenza di questa lingua è indispensabile a chi voglia accedere alla cultura intellettuale di oltre duecentocinquanta milioni di arabi, nonchè di un miliardo e mezzo di musulmani nel mondo, dall'indonesia a buona parte dell'africa subsahariana. L'arabo standard, formatosi a partire dagli inizi dell'ottocento con la nahda, o risveglio culturale e letterario del mondo arabo, continua sostanzialmente quello che fu l'arabo classico, glorioso veicolo i cui pilastri sono rappresentati dalla poesia preislamica, dal corano e dalla letteratura medievale. Rinnovato lessicalmente e stilisticamente, l'arabo standard è oggi uno strumento comunicativo ricco, duttile e affascinante, e nel contempo rappresenta la porta di accesso ai numerosi dialetti arabi, che, dall'iraq alla mauritania, esprimono culture locali talvolta molto diverse e caratterizzate. Il corso, impostato secondo una strategia glottodidattica moderna e rodata, è articolato in 32 unità accompagnate da numerosi esercizi e letture, è corredato di 2 cd audio e copre i livelli a1-b2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue (qcer).

Maggiori Informazioni

Autore Durand Olivier; Langone Angela D.; Mion Giuliano
Editore Hoepli
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Corsi di lingua
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Scrittura e fonetica - Ciao! - Chi sei? - Cosa vuoi? - A proposito! - Sei bella come la luna! - Siamo andati al concerto - Sei stato a Tunisi? - Ripasso - Hai fatto tardi! - Semplicissimo! - Bravo! - Perché no? - Faremo una frittata - Non ti credo! - Ho dimenticato l’impermeabile e l’ombrello! - Ripasso - Sei matta? - Che cosa ti è successo? - Ottima idea! - Sta’ bene attento! - Mi hanno raccontato una barzelletta - Il colmo della rabbia - Troppo tardi! - Ripasso - Non mi crederà nessuno! - Restituiscimi il rossetto! - Sono spiacente... - Che cosa intendi fare? - Cosa ci posso fare? - Com’è affascinante questa città! - È arrivata l’estate! - E ora tocca a te!
Stato editoriale In Commercio