Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Corruzione pubblica e diritto penale. La crisi dei principi tra Italia e Stati Uniti

ISBN/EAN
9788849551358
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Quaderni de «Il Foro napoletano»
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
376

Disponibile

52,00 €
Il fenomeno della corruzione ha conosciuto, negli ultimi decenni, una forte trasformazione. Da fatto individuale, centrato sullo scambio tra denaro ed atto pubblico, ha assunto una dimensione sistemica alla quale si sono aggiunte la demonetizzazione dello scambio, la smaterializzazione dell'atto e l'ingresso di nuovi attori nelle dinamiche corruttive. Tutto ciò, insieme alla percezione sociale della gravità del fenomeno, ha portato il legislatore italiano, sul piano politico criminale, ad assumere una postura marcatamente repressiva che si è tradotta tanto nella creazione di fattispecie penali in tensione con i principi del diritto penale moderno quanto nella costruzione di un apparato di norme anticorruzione che ha preso in prestito istituti tipici della legislazione speciale antimafia. La ricerca, attraverso una ricognizione della normativa italiana, anche in chiave comparatistica con gli Stati Uniti d'America, si propone di fornire de jure condendo una nuova sistematizzazione dei reati di corruzione maggiormente in linea con le garanzie del diritto penale.

Maggiori Informazioni

Autore Milone Alessandro
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Quaderni de «Il Foro napoletano»
Num. Collana 54
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio