Corrispondenze Multiple E Altre Tecniche Multivariate Per Variabili Categoriali

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846479525
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Metodologia delle scienze umane, sezione di metodol
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 224
Non Disponibile
25,00 €
L'analisi delle corrispondenze multiple e le altre tecniche presentate in questo volume sono ancora oggi poco diffuse fra i ricercatori delle scienze umane. Eppure si tratta di tecniche indispensabili per chi analizza dati raccolti con un questionario standardizzato perchè consentono l'analisi multivariata delle variabili categoriali. Per favorire la diffusione delle procedure di analisi multivariata dedicate alle variabili categoriali, le tecniche affrontate nel testo sono illustrate attraverso la loro diretta applicazione usando due programmi di analisi dei dati molto diffusi fra i ricercatori sociali: spss per windows e spad per windows. Piuttosto che illustrare formule e algoritmi, si presentano obiettivi cognitivi e procedimenti atti a fornire risposte congruenti rispetto agli obiettivi prefissati. Si adotta quindi l'ottica del ricercatore sociale interessato a conoscere e usare gli strumenti di analisi dei dati piuttosto che quella di un esperto di statistica multivariata. Ampie sezioni del testo sono dedicate all'applicazione delle tecniche di analisi sui programmi informatici, illustrando passo per passo, le procedure e i comandi che consentono di ottenere i risultati delle procedure descritte.
Maggiori Informazioni
| Autore | Di Franco Giovanni |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2006 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Metodologia delle scienze umane, sezione di metodol |
| Num. Collana | 15 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Presentazione La lenta marcia di avvicinamento all'analisi multivariata delle variabili categoriali (Introduzione; Breve storia dell'analisi delle corrispondenze) L'analisi multivariata delle variabili categoriali secondo la scuola dell'Analyse des données (Introduzione; Analisi delle corrispondenze semplici; Analisi delle corrispondenze multiple; Analisi delle corrispondenze multiple con la scelta delle modalità attive; Analisi delle corrispondenze multiple condizionate; Una tipica strategia di analisi: analisi delle corrispondenze multiple e analisi dei gruppi) L'analisi delle variabili categoriali secondo il gruppo Dtss dell'Università di Leida (Introduzione; Analisi delle corrispondenze semplici; Analisi delle corrispondenze multiple; Analisi in componenti principali categoriale; Analisi della correlazione canonica non lineare) Guida all'uso del programma Spad per Windows (Introduzione; Importare una matrice dei dati da Spss; Analisi delle corrispondenze semplici; Analisi delle corrispondenze multiple; Analisi delle corrispondenze multiple con la scelta delle modalità attive; Analisi delle corrispondenze multiple condizionate; Una tipica strategia di analisi: analisi delle corrispondenze multiple e analisi dei gruppi) Guida all'uso del programma Spss 14 (Introduzione; Analisi delle corrispondenze semplici; Analisi delle corrispondenze multiple; Analisi in componenti principali categoriale; Analisi della correlazione canonica non lineare) Glossario dei termini tecnici Riferimenti bibliografici. |
| Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in:
