Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Correnti rapide in moto stazionario

ISBN/EAN
9788893852197
Editore
Esculapio
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
256

Disponibile

36,00 €
Questa monografia tratta delle correnti rapide, o supercritiche, descritte sulla base di un approccio teorico bidimensionale; è questo uno degli argomenti affrontati nel Corso di Idrodinamica dell’Università di Padova (Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile). La conoscenza teorica del comportamento di una corrente rapida in ipotesi di moto bidimensionale è utile sia per interpretare correttamente le soluzioni numeriche, a cui ormai ci si affida sempre più spesso, o gli esiti della modellazione fisica, sia, soprattutto, per immaginare possibili soluzioni progettuali agli eventuali problemi pratici; gli approcci semplificati e le soluzioni analitiche raccolti in questi appunti hanno sostanzialmente questo scopo. Nella prima parte sono descritti i possibili approcci teorici per l’inquadramento del comportamento di una corrente rapida, mentre nella seconda parte, particolarmente estesa, sono illustrate le più tipiche situazioni che si possono incontrare nella pratica e per ognuna di queste è mostrato come sia possibile procedere alla soluzione teorica utilizzando gli strumenti descritti nella prima parte. Spesso, la soluzione teorica è poi confrontata con quella numerica, determinata mediante l’impiego della modellistica bidimensionale e/o con i risultati di indagini sperimentali, in modo da evidenziare validità e limiti delle trattazioni teoriche presentate. ANDREA DEFINA è professore ordinario di Idraulica presso l’Università degli Studi di Padova. Le attività di ricerca ricoprono un ampio spettro di temi nell’ambito degli argomenti classici dell’idrodinamica: si è occupato e si occupa di modellazione di correnti non stazionarie in acque basse, morfodinamica fluviale e lagunare, correnti in presenza di vegetazione, correnti stratificate, turbolenza coerente di parete e specifici problemi di idrodinamica tra i quali il comportamento isteretico di una corrente rapida che affronta un ostacolo e la stabilità del risalto in un convergente o in contropendenza. È autore di oltre 50 pubblicazioni su riviste internazionali ed è Associate Editor del Journal of Hydraulic Engineering (American Society of Civil Engineers - ASCE).

Maggiori Informazioni

Autore Defina Andrea
Editore Esculapio
Anno 2020
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: