Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Corrado Alvaro e il Corriere della sera. Carteggio 1919-1955

ISBN/EAN
9788843039999
Editore
Carocci
Collana
Lingue e letterature carocci
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
224

Disponibile

23,60 €
Ottanta e più lettere inedite che focalizzano il sofferto rapporto tra Corrado Alvaro, uno degli scrittori più interessanti del Novecento italiano, e alcuni direttori del "Corriere della Sera": Alberto Albertini, Pietro Croci, Ugo Ojetti, Aldo Borelli, Guglielmo Emanuel, Mario Missiroli. Sullo sfondo Giuseppe Antonio Borgese, che protegge e raccomanda il giovane amico-collega calabrese; Aldo Valori, nel ruolo di corrisponedente politico e capo dell’ufficio romano del quotidiano milanese; Guido Baroni, che fa del "Popolo di Roma" un giornale "personale" di Galeazzo Ciano; Giuseppe Bottai, nella doppia veste di direttore di "Primato" e di ministro dell’Educazione nazionale. La "storia" privata di uno scrittore-giornalista, ricostruita per tessere e segmentata in quattro tempi, che offre più di uno spunto per una storia del giornalismo tra primo e secondo dopoguerra.

Maggiori Informazioni

Autore Strati Mario
Editore Carocci
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Lingue e letterature carocci
Num. Collana 66
Lingua Italiano
Indice Nota al testo / Introduzione / Parte prima / Parte seconda / Appendici / Appendice A. 1. Lettera di Valori a Croci, 13 dicembre 1925 2. Lettera di Croci a Valori, 18 dicembre 1925 3. Lettera di Croci a Valori, 8 marzo 1926 4. Lettera di Croci a Valori, 29 marzo 1926 / Appendice B. La finestra sul canale / Appendice C. Aria di littoriali a Firenze. Corrado Alvaro o della coerenza / Postfazione.