Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Corporate tax governance. Il rischio fiscale nei modelli di gestione d'impresa

ISBN/EAN
9788828841753
Editore
Giuffrè
Collana
Univ. Mi-Fac. giur. Dip. dir. pubblico
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
X-437

Disponibile

45,00 €
Il rischio fiscale è il combinato disposto tra la probabilità di un accertamento tributario e l'entità del danno erariale che ne deriva. L'incremento esponenziale delle informazioni, la gestione algoritmica dei dati dei contribuenti e il loro scambio da parte delle Amministrazioni finanziarie aumenta pericolosamente il livello dei rischi in cui le società incorrono. Il volume presentato dalla prof.ssa Paola Severino e curato dal prof. Giuseppe Marino intende evidenziare l'importanza che la gestione dei rischi fiscali sta assumendo nel contesto imprenditoriale italiano, sovranazionale e internazionale. In particolare, dopo avere inquadrato la disciplina di contesto della gestione dei rischi dal punto di vista del diritto societario, dal punto di vista del bilancio aziendale e, infine, dal punto di vista del diritto punitivo, l'opera si sofferma sulla genesi internazionale dell'istituto della "cooperative tax compliance" e del "tax control framework" per poi analizzarne le relative versioni italiane attraverso il prisma delle imposte dirette ed indirette maggiormente coinvolte. Il volume è arricchito di alcune esemplificazioni empiriche di gestione dei rischi fiscali nonché di modelli pratici che gli operatori economici possono utilizzare per costruire il proprio tax control framework.

Maggiori Informazioni

Autore Marino Giuseppe
Editore Giuffrè
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Univ. Mi-Fac. giur. Dip. dir. pubblico
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio