Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Corporate Social Responsability e sistema di controllo: verso l'integrazione

ISBN/EAN
9788846464422
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
256

Disponibile

28,50 €
Il testo affronta il tema della corporate social responsibility (csr) in una prospettiva strategica, sviluppando l'idea portante che la csr va considerata come fondante e non come aggiuntiva rispetto all'organizzazione, alla strategia e alla gestione. In questa prospettiva viene analizzato il ruolo del sistema di programmazione e controllo, strumento a supporto delle decisioni, che può orientarle da subito cercando di contemperare l'aspetto economico, quello ambientale e quello sociale. Il lavoro riassume alcuni dei risultati della ricerca prin 2001 'corporate governance e sistemi di controllo della gestione aziendale'.

Maggiori Informazioni

Autore Mio Chiara
Editore Franco Angeli
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Economia
Lingua Italiano
Indice Etica, Responsabilità Sociale d'Impresa e Corporate Governance: il ruolo dei sistemi di controllo (L'accezione dell'etica nell'ambito della gestione d'impresa; Verso una definizione del concetto di Responsabilità Sociale d'Impresa; Un caso di studio: i modelli di RSI in alcune realtà aziendali; Fasi e momenti di integrazione tra Responsabilità Sociale d'Impresa e sistemi di controllo) Strumenti gestionali orientati alla sostenibilità: i supporti informativi e la mappa delle responsabilità (Gli strumenti per bilanciare il perseguimento di obiettivi di economicità, eco-efficienza e socialità; Il margine di contribuzione ambientale e sociale: verso un margine "di sostenibilità"; Strumenti bilanciati a supporto delle decisioni; Il Life Cycle Assessment; Le responsabilità ambientali e sociali in azienda; I parametri-obiettivo ambientali e sociali; I prezzi ambientali di trasferimento; Funzioni aziendali e parametri-obiettivo ambientali e sociali) La comunicazione ambientale e sociale come attuazione della trasparenza (Alcune note sulla terminologia in tema di comunicazione ambientale e sociale; La comunicazione ambientale e sociale: tipologie e caratteristiche dei documenti di rendicontazione; Modelli ed esperienze nazionali ed internazionali di rendicontazione sociale ed ambientale; Il Bilancio Sociale; Il Report Ambientale; Gli approcci alla Rendicontazione Socio-Ambientale; Alcune considerazioni sui modelli: la norma SA 8000 ed il modello Global Reporting Initiative a confronto) La gestione della RSI in alcune aziende "responsabili" (Breve carta di identità delle imprese contattate; Tavole di contingenza e alcune considerazioni puntuali; RSI oggi: marketing appeal o un atto di impegno?).
Stato editoriale In Commercio