Coronial. Antropologia della riproduzione e delle sessualità al tempo del Covid-19

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788835138112
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Antropologia culturale-Studi e ricerche
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 218
Disponibile
29,00 €
Il volume esplora in che modo i diversi ambiti della salute sessuale e riproduttiva siano stati impattati, ridefiniti, o ancora indeboliti, dalla cosiddetta pandemia da Covid-19, come questa abbia evidenziato - in molti casi aumentandole - le disparità di genere e altre forme di disuguaglianze (territoriali, socio-economiche, di età, connesse alle disabilità, legate al background migratorio) nell'accesso ai percorsi di assistenza e nell'esercizio dei diritti di cura. I contributi raccolti nel testo sottolineano, a questo proposito, i numerosi effetti deleteri prodotti dalla pandemia sui percorsi di assistenza alla salute perinatale, tra cui l'incremento di dinamiche di iniquità sanitarie nella qualità delle cure e negli esiti di salute dei gruppi socialmente svantaggiati e marginalizzati. Ciò che emerge è la necessità, sempre più urgente, di elaborare programmi sanitari più inclusivi su tutti i livelli. Allo stesso tempo, dal lato dei movimenti sociali, delle associazioni, delle singole cittadine e dei singoli cittadini, le azioni di solidarietà e sostegno alla salute sessuale e riproduttiva emerse in questo periodo di crisi sanitaria rappresentano, potenzialmente, un'occasione per promuovere altri paradigmi di assistenza e cura, aldilà del solo modello medico-ospedaliero.
Maggiori Informazioni
Autore | Gentile L.;Quagliarello C.;Sestito R. |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2022 |
Tipologia | Libro |
Collana | Antropologia culturale-Studi e ricerche |
Num. Collana | 85 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: