Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Coronectomia [Monaco - Martina Edizioni]

ISBN/EAN
9788875721473
Editore
Martina Edizioni
Formato
Cartonato
Anno
2015
Pagine
76

Disponibile

51,00 €
60,00 €
La permanenza di strutture radicolari all’interno dell’alveolo al termine di una estrazione dentale, prima ancora di essere una proposta culturale, è un dato emergente dalla realtà. Molte sono le cause di tale evento, dalla complessità del caso alla scarsa perizia dell’operatore. Nel passato tale situazione era considerata un’ “onta” da non confessare a nessuno. Ci è parso invece interessante cogliere il messaggio proveniente da tutti quei casi in cui nessun problema clinico nasceva dalla ritenzione delle radici. E’ stato proprio dalla osservazione casuale di radici ritenute di un dente del giudizio inferiore, dopo anni dalla sua estrazione, contornato da abbondante quantità di osso neoformato, a farci riflettere . E’ nato così il desiderio di riprendere una segnalazione apparsa in letteratura negli anni 80 per cercare di capire il perché di quell’episodio. Due sono state le conclusioni a cui siamo giunti: la prima è che le radici dentarie dovevano essere vitali e la seconda è che non dovessero essere presenti segni di infezione endodontica. In questo modo è nata la sperimentazione clinica su più di 300 casi del Reparto di Chirurgia Orale e Maxillo-facciale della Clinica Odontoiatrica Universitaria, che sottoponiamo ora alla vostra attenzione, sperando di aver contribuito alla risoluzione di una questione annosa, quale la complessità chirurgica della estrazione del terzo molare inferiore. Per concludere, la esperienza della coronectomia ci induce a due semplici annotazioni: • la attenta osservazione della realtà in campo scientifico e non può far nascere nuove idee e nuovi stimoli • compito della Istituzione Universitaria è il percorrere nuove strade nel formare nuove generazioni di medici. Questo è quello che l’Università di Bologna – Alma Mater Studiorum, come in questo caso, tenta di fare ogni giorno .

Maggiori Informazioni

Autore Monaco Giuseppe; Marchetti Claudio; De Santis G.; Vignudelli E.
Editore Martina Edizioni
Anno 2015
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice 1. Coronectomia: definizione 2. Coronectomia: origini della procedura 3. Analisi della letteratura 4. Protocollo chirurgico 5. Casi clinici 6. Controlli post-operatori 7. Guarigione parodontale 8. Protocollo igienico 9. Complicanze post-operatorie 10. Re-intervento di estrazione 11. Terapia farmacologica 12. Proposta di Consenso Informato 13. Bibliografia