Copyright Collecting Societies E Regole Di Concorrenza. Un'indagine Comparatisti Comparatistica [Riccio - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834838419
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- Comparazione e diritto civile
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 252
Disponibile
28,00 €
È opinione diffusa che il diritto d'autore stia vivendo un periodo di radicali trasformazioni, che stanno investendo i principi sui quali, storicamente, si è fondato. All'interno di questo processo più ampio deve essere collocato il ripensamento del ruolo e delle funzioni assegnate alle copyright collecting societies, le società di gestione collettiva dei diritti d'autore. In particolare, si assiste ad un ripensamento, alla luce delle regole sulla concorrenza, della visione tradizionale che riconosceva a queste società una posizione monopolistica, di fatto o di diritto. Il presente lavoro analizza, in chiave comparatistica, le ragioni che dovrebbero condurre al superamento di siffatta visione e alla riforma dell'esclusiva concessa dalla legge sul diritto d'autore alla siae per la gestione collettiva dei diritti d'autore.
Maggiori Informazioni
Autore | Riccio Giovanni M. |
---|---|
Editore | Giappichelli |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Comparazione e diritto civile |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | I. Struttura e funzioni delle copyright collecting societies. – II. Analisi giuseconomica delle copyright collecting societies. – III. Dai diritti nazionali al diritto comunitario. – IV. La decisione Cisac e l’avvento delle licenze multiterritoriali. – V. La proposta di direttiva sulle società di gestione collettiva. – VI. Scenari futuri e prospettive di riforma. – Ringraziamenti. |
Questo libro è anche in: