Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Coppia e violenza. Dinamiche, fenomenologia e trattamento

ISBN/EAN
9788856838800
Editore
Franco Angeli
Collana
Serie di psicologia
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
240

Disponibile

28,50 €
Il volume affronta il tema della violenza nelle relazioni di coppia alla luce della più recente, autorevole ed accreditata letteratura scientifica internazionale. Dapprima, viene esaminata la fenomenologia della violenza nella coppia nelle sue molteplici forme, fisica, sessuale e psicologica. Dopo aver analizzato la prevalenza e l'incidenza degli abusi perpetrati e subiti all'interno della coppia, in rapporto alle differenze di genere di autori e vittime e alle diverse tipologie di coppia, vengono descritti gli effetti della violenza sulle vittime e sui bambini che sono coinvolti direttamente o indirettamente in qualità di testimoni. Viene dato ampio spazio alla discussione critica dei fattori di rischio individuali e relazionali e dei meccanismi eziopatogenetici attraverso i quali la violenza si manifesta all'interno di una coppia. Infine, vengono presentati gli approcci psicoterapeutici più aggiornati rivolti agli autori, alle vittime e ai loro figli. Di questi approcci sono illustrate le tecniche e analizzati criticamente i livelli di efficacia alla luce degli studi sperimentali metodologicamente più rigorosi. I contenuti del presente volume forniscono lo spunto per approfondimenti in sede clinica e in ambito forense.

Maggiori Informazioni

Autore Maniglio Roberto
Editore Franco Angeli
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Serie di psicologia
Num. Collana 365
Lingua Italiano
Indice Il fenomeno (Definizione; Prevalenza e incidenza; Differenze di genere) Gli effetti (Effetti sulle vittime; Effetti sui figli) Le cause (Fattori di rischio del perpetratore; Fattori di rischio della vittima; Fattori di rischio del contesto relazionale e sociale) Il trattamento (Trattamento dei perpetratori; Interventi per le vittime; Interventi per i bambini) Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio