Cooperazione Giudiziaria E Di Polizia In Materia Penale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788859806097
- Editore
- Utet Giuridica
- Collana
- Sistemi giuridici
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 2011
- Pagine
- 780
Disponibile
65,00 €
Il volume tratta la disciplina in tema di rogatorie e cooperazione internazionale nell’ambito della procedura penale, analizzando l’intero quadro normativo, anche internazionale e comunitario, e affrontando tutte le questioni di particolare interesse, quali le problematiche connesse all’estradizione, al mandato di arresto europeo e, in generale, a quelle legate all’investigazione internazionale. Attraverso un commento approfondito della giurisprudenza di merito, di legittimità e della corte europea, l’Opera risulta essere un importante mezzo per la soluzione dei questioni concrete e quotidiane del professionista del settore. - Aggiornato al d.lg. 7 settembre 2010, n. 161 che attua la decisione quadro 2008/909/GAI del Consiglio, del 27 novembre 2008, relativa all’applicazione del principio del reciproco riconoscimento alle sentenze penali che irrogano pene detentive o misure privative della libertà personale, ai fini della loro esecuzione nell’Unione Europea; l. 2 luglio 2010, n. 108 che ratifica la Convenzione di Varsavia sulla lotta contro la tratta di esseri umani; l. 14 maggio 2010, n. 84, è stato ratificato il Trattato per l’istituzione della Forza di gendarmeria europea, Eurogendfor
Maggiori Informazioni
| Autore | Paolucci Chiara Maria |
|---|---|
| Editore | Utet Giuridica |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Sistemi giuridici |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
