Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Cooperazione e raccordi intergovernativi. Le esperienze italiana e spagnola tra dimensione nazionale e Unione europea

ISBN/EAN
9788814176265
Editore
Giuffrè
Collana
Quaderni di Nomos. Attualità nel diritto
Formato
Libro
Anno
2012
Pagine
XVI-456

Disponibile

46,00 €
Negli ordinamenti policentrici contemporanei si rafforza la tendenza a promuovere il principio di "leale collaborazione" e il raccordo tra i diversi livelli di governo per partecipare ai moderni processi di governance, sia a livello nazionale che sovranazionale. Un incremento delle relazioni intergovernative si registra, in particolare, in alcuni Stati membri dell'Unione europea caratterizzati da un deficit di rappresentanza territoriale dovuto all'inesistenza o alla debolezza della Camera delle autonomie. Ne costituiscono esempio le realtà costituzionali italiana e spagnola, nelle quali i canali della cooperazione intergovernativa si sono convertiti in uno strumento indispensabile di coinvolgimento degli enti substatali nei principali circuiti decisionali nazionali ed europei. Il presente volume si focalizza, pertanto, su queste esperienze costituzionali e mira a ricostruire il sistema dei raccordi intergovernativi in connessione con i problemi derivanti dalla carente rappresentanza territoriale. L'analisi compiuta evidenzia come risulti essenziale l'individuazione di nuove forme di bilanciamento e di equilibrio tra i circuiti cooperativi di natura governativa e parlamentare.

Maggiori Informazioni

Autore Frosina Laura
Editore Giuffrè
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Quaderni di Nomos. Attualità nel diritto
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio