Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Cooperazione e cooperatori nell'Italia del risentimento

ISBN/EAN
9788815285331
Editore
Il Mulino
Collana
Ricerche e studi dell'Istituto C. Cattaneo
Formato
Libro
Anno
2020
Pagine
120

Disponibile

11,00 €
Chi sono i soci delle cooperative? Quanto si interessano di politica? Per chi votano? Perché oggi il modello di impresa cooperativa è meno diffuso e più criticato? Come possiamo immaginare le cooperative del futuro? Il mondo della cooperazione è attraversato da una profonda tensione, creata dalla percezione di un affievolirsi delle differenze rispetto al mondo delle aziende private, oltre che dal disagio legato all'erosione dei valori cooperativi. Sulla base dei dati raccolti in una ricerca svolta dall'Istituto Cattaneo su oltre 500 soci cooperatori, il libro mette in luce come, rispetto agli italiani intervistati nelle indagini Istat, il mondo della cooperazione risulti a tutt'oggi caratterizzato da un orizzonte di valori civici, fondati su fiducia, responsabilità e partecipazione.

Maggiori Informazioni

Autore Bordandini Paola;Cartocci Roberto
Editore Il Mulino
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Ricerche e studi dell'Istituto C. Cattaneo
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio