Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Cooperative di lavoro e socio lavoratore

ISBN/EAN
9788891607133
Editore
Maggioli Editore
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
284

Disponibile

39,00 €
Il rapporto contrattuale che intercorre tra il socio e la cooperativa di lavoro è uno degli argomenti giuslavoristici più dibattuti degli ultimi anni, oggetto di ripetuti interventi legislativi e regolamentari, che hanno cercato di disciplinarne il contenuto, a volte facendo emergere taluni aspetti, a volte altri. Proprio in assenza di uniformità legislativa, i giudici di merito e di legittimità e, da ultimo, la Corte Costituzionale con ben due sentenze in meno di due anni, hanno cercato di interpretare gli aspetti controversi del rapporto, compreso quello relativo alla competenza sotto il profilo processuale. Il testo, dopo aver esposto la disciplina delle diverse tipologie di cooperativa di lavoro, analizza dettagliatamente ogni aspetto del rapporto socio-cooperativa, prestando particolare attenzione a quegli istituti, come ad esempio il ristorno, che ne caratterizzano l'aspetto più tipico, e che realizzano concretamente il "rapporto mutualistico", che è l'essenza del contratto. L'edizione tiene conto delle novità introdotte da: - Decreto del fare (D.L. 21 giugno 2013, n. 69, convertito in Legge 9 agosto 2013, n. 98) in tema di obblighi di regolarità contributiva. - Legge di riforma Giovannini (D.L. 28 giugno 2013, n. 76, convertito in Legge 9 agosto 2013, n. 99) in materia di apprendistato professionalizzante. - Legge di stabilità 2014 (Legge 27 dicembre 2013, n. 147) sul regime IVA delle prestazioni di servizi sociosanitari. - Jobs Act (D.L. 21 marzo 2014, n. 34, convertito in Legge 16 maggio 2014, n. 78), che ha ulteriormente semplificato le modalità di rilascio del D.u.r.c. per i contratti di appalto ed ha reintrodotto l'obbligatorietà della forma scritta, contestuale alla stipula del contratto di apprendistato, del piano formativo indi­viduale. Su Cd-Rom, un formulario personalizzabile contenente 32 schemi di atti relativi alla vita e all'attività delle cooperative di lavoro, ideato da Mauro Marrucci, Consulente del Lavoro in Livorno, autore di numerose pubblicazioni, relatore e docente, accreditato tra gli esperti della Fondazione Nazionale dei Consulenti del Lavoro. Andrea Policari Avvocato in Roma, è specializzato in diritto societario e del lavoro. Docente di diritto del lavoro al Master in Economia delle Imprese Cooperative presso l'Università Roma 3, è Autore di pubblicazioni in materia di diritto di impresa cooperativa, nonchè relatore in convegni e seminari sul diritto societario e del lavoro.

Maggiori Informazioni

Autore Policari Andrea
Editore Maggioli Editore
Anno 2014
Tipologia Libro
Lingua Italiano