Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Convivere o sposarsi?

ISBN/EAN
9788815253668
Editore
Il Mulino
Collana
Universale paperbacks il mulino
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
136

Disponibile

11,50 €
Che vi sia in Italia una rivoluzione dei tempi e dei modi di fare famiglia è dimostrato da molti dati ormai noti. Essi, però, ci aiutano solo in parte a comprendere perché gli italiani scelgono di convivere oppure di sposarsi. Quali sono le ragioni che spingono al matrimonio o alla convivenza? Quali i vantaggi e gli svantaggi dei due tipi di unione? In che modo sono percepite le convivenze in un contesto come quello dell’Italia contemporanea, in cui la legislazione non riconosce diritti e doveri alle coppie di fatto? Per rispondere a questi ed altri interrogativi, gli autori cedono la parola ai protagonisti, donne e uomini che raccontano in prima persona le motivazioni alla base delle proprie scelte.

Maggiori Informazioni

Autore Salvini Silvana; Vignoli Daniele
Editore Il Mulino
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Universale paperbacks il mulino
Lingua Italiano
Indice Premessa I. Le famiglie oggi in Italia 1. Introduzione 2. Matrimoni in mutamento 3. Convivenze in crescita 4. Chi convive oggi in Italia 5. Matrimonio, convivenza e figli 6. Famiglie che si ricompongono 7. Specificità o ritardo? II. Matrimonio e convivenza: le ragioni della scelta 1. Introduzione 2. Il linguaggio e le parole più frequenti 3. Perché sempre più coppie vivono insieme senza sposarsi 4. Perché ci sposiamo ancora? III. Le motivazioni del matrimonio 1. Introduzione 2. I vantaggi del matrimonio di fronte alla legge 3. Le pressioni sociali e familiari 4. Chiesa, religione e tradizione 5. Le esperienze passate 6. L'idea romantica del matrimonio 7. Il «momento giusto» per sposarsi IV. Le motivazioni della convivenza 1. Introduzione 2. Sposarsi costa troppo 3. Il divorzio come deterrente del matrimonio 4. Stabilità lavorativa ed economica 5. Quanto costa la casa 6. Il matrimonio è irrilevante? 7. Le esperienze passate 8. La convivenza come «prova», «libertà» e «impegno» V. Figli e politica 1. Introduzione 2. Chi ha figli dovrebbe sposarsi? 3. Costo della cerimonia e costo dei figli 4. La conoscenza delle leggi 5. I diritti del partner 6. Le coppie dello stesso sesso VI. Il futuro del matrimonio 1. Introduzione 2. In Italia il matrimonio è più importante che in altri paesi? 3. Il futuro del matrimonio in Italia Conclusioni Appendici I. Modalità di svolgimento dell'indagine II. Principali risultati delle indagini svolte nelle città d'Europa Riferimenti bibliografici
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: