Convincere gli altri. La sottile arte della persuasione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846405937
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Trend/le guide in un mondo che cambia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1998
- Pagine
- 192
Non Disponibile
22,50 €
Questo è un libro "motivazionale" completamente nuovo. Per quanto l'automotivazione possa essere importante, i propri obiettivi nella vita si raggiungono spesso attraverso il successo nella motivazione di altre persone (colleghi, superiori, dipendenti, amici, clienti...), nel metterle sulla strada giusta, nel portarle a pensare come noi: nel persuaderle.
Per alcuni questo è facile. Conseguono sempre i loro scopi, danno l'impressione d'avere sempre il controllo della situazione, di sapere dove stanno andando e come arrivarci. Eppure di solito non sono più intelligenti o dotati del resto dell'umanità. Quello che hanno in più è la capacità di far percepire agli altri il loro punto di vista, per spuntarla sul piano dialettico e portarli dalla loro parte. Per questo prosperano se sono imprenditori, concludono più affari se sono nelle vendite o negli acquisti, raggiungono posizioni direttive se lavorano in un'organizzazione, hanno successo se sono liberi professionisti, operano nel "terzo settore", hanno un ruolo pubblico o se sono, semplicemente, studenti. Altrettanto importante è il dominio dell'arte e delle tecniche della persuasione nella vita privata e in tutte le relazioni interpersonali: nella coppia, tra genitori-figli, tra parenti, amici, conoscenti, vicini.
Questa capacità, come ogni altra, può essere acquisita e sviluppata da chiunque. Questa è esattamente la tematica di Convincere gli altri.
Ci sono capitoli sugli strumenti di persuasione, su come identificare il proprio stile di persuasione, su come persuadere il gruppo, su come usare intelligentemente l'arma dell'adulazione... e molte altre cose.
Michael Beer, dopo un inizio nel campo delle vendite, è oggi un affermato consulente di formazione e autore di best-sellers tradotti in diverse lingue, che gli hanno conquistato centinaia di migliaia di lettori. Ha quindi certamente le carte in regola per scrivere sull'arte della persuasione avendo dedicato con successo a questo la maggior parte della sua vita.
Redatto in modo brillante, venato da un frizzante humour, il volume fornisce una serie di indicazioni precise e concrete per persuadere, senza forzare o prevaricare. La tecnica, come vedrete, non è complicata. La lettura procede attraverso una serie di esercizi e di casi che facilitano l'apprendimento e stimolano a mettere in pratica i suggerimenti dati nelle diverse situazioni in cui ognuno di noi - giovane ancora nel mondo della scuola o persona già con una vasta esperienza della vita - si trova.
Se questo libro ha venduto tanto, una ragione c'è: oltre alla qualità delle tecniche presentate, offre una lettura piacevole e divertente.
Maggiori Informazioni
Autore | Beer Michael |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 1998 |
Tipologia | Libro |
Collana | Trend/le guide in un mondo che cambia |
Num. Collana | 111 |
Lingua | Italiano |
Indice | Prefazione all'edizione italiana, di Roberto Merlini Cosa può fare per voi questo libro * Ma cosa c'entra il golf? * Fatevi coinvolgere! * . Siate voi stessi Gli strumenti della persuasione: quali sono e come usarli * . Date un'occhiata a voi stessi * II concetto di risultato * Perché dovrei crederti? * Preconcetti verso gli altri * Più vicini a casa * Questo vale per gli amici e per i parenti. E per gli estranei? * I1 metodo componente-risultato * Avete preso tutto? II caso dei capi scontenti Come identificare il vostro stile personale di persuasione * . I1 test ADP * Ci vogliono tutti Cosa fare quando ci dicono di no (l) * Le obiezioni ci sono sempre * Datevi un'occhiata in giro * Aspettatevi delle obiezioni * "No" non significa "Fermati" * L'obiezione è vera o falsa? * È una bugia! * È vero! * È vera e tosta * Quale sorriso? * L'assenso col capo * Produrre la risposta * Come preparare le nostre argomentazioni * Come preparare le loro argomentazioni * I1 momento giusto per la risposta * Più cenni affermativi, più sorrisi e più risposte Una lavata di capo a Cecilia. Persuadere con l'insulto * Le due alternative * Persuadere con l'insulto Qual è l'obiettivo? Attaccate il problema, non la persona * Vediamo l'esempio La persuasione di gruppo: il caso della fotocopiatrice versatile La persuasione di gruppo: il grande conflitto per il campo da tennis * La strategia da seguire * Educare i confusi e i disinformati * Risvegliare gli apatici Di cosa hanno paura? Persuadere prospettando gli svantaggi * La paura dello svantaggio * I tre modi principali in cui si ottiene la persuasione Attaccare, attaccare, attaccare sempre * L'attacco è veramente la miglior difesa? * I1 punto di vista etico * Un test rapido * . Atteggiamenti positivi Lo farò se tu farai. L'arte della negoziazione * Né una guerra, né un gioco * Inquadrare il problema, innanzitutto * Aree di accordo * Aspetti non negoziabili * Assunzioni ragionevoli * Dare, dare, dare; non prendere * Siete migliori di quello che credete * Non cercate l'ovazione Non confondermi con la logica * II caso delle finestre di sicurezza * La logica delle azioni illogiche * Razionalità o follia? "Non possiamo permettercelo!" * I1 caso delle tende cinesi * Pianificare il vostro attacco * Andiamo all'attacco Miele e cipolle: prestazione e prezzo L'adulazione porta dappertutto * Bisogna sapere di cosa si sta parlando * Non deve risultare chiaramente utilitaristica * Non è Guerra e pace * Non ha niente a che vedere con la condiscendenza L'alternativa riduttiva: la riduzione delle scelte |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: