Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Convincere e motivare. Scienza e tecnica della persuasione

ISBN/EAN
9788856836424
Editore
Franco Angeli
Collana
Management. I testbooks univ. E profess.
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
304

Disponibile

36,50 €
Convincere e motivare significa riuscire a modificare opinioni e comportamenti degli altri per spingerli ad aumentare il livello di ingaggio nella direzione desiderata. Come si ottiene questa capacità di persuasione, indispensabile per il 'successo' degli individui e delle organizzazioni? La letteratura sull'argomento è vastissima, ma la maggior parte dei manuali presenta scarsi riferimenti teorici ed è focalizzata su alcune 'tattiche di influenza' quasi sempre del tipo 'mordi e fuggi'. Il volume colma questa lacuna proponendo un approccio fondato sulle scienze cognitive e sulla teoria delle reti sociali per capire come si determini e si traduca in azioni effettive l'intenzione comportamentale. Vengono quindi individuati i fattori che possono influenzare i 'driver di comportamento', senza trascurare gli aspetti emotivi e quelli legati ai fenomeni di 'razionalità limitata'. Questi elementi servono a spiegare come sviluppare una strategia di persuasione, come progettare sistemi motivazionali e di incentivazione realmente efficaci, come costruire messaggi ad alto impatto persuasivo. Il volume propone dunque un vasto repertorio di strumenti, indicazioni, metodi e schemi pratici di cui vengono esemplificate le possibili applicazioni, sia a livello individuale, sia a livello organizzativo. Particolare attenzione è poi dedicata al consolidamento. Infatti in tutti i contesti relazionali evoluti non è sufficiente ottenere un risultato 'una tantum', ma è necessario indurre modifiche comportamentali.

Maggiori Informazioni

Autore La Bella Agostino; La Bella Alessandra
Editore Franco Angeli
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Management. I testbooks univ. E profess.
Num. Collana 22
Lingua Italiano
Indice Agostino e Alessandra La Bella, Prefazione La difficile arte di persuadere (Introduzione; Il potere della persuasione; Le attività di influenza e la persuasione nelle strutture organizzate; Gli stadi di persuasione; Il processo; Le cinque forze trainanti; Riepilogo) Teoria della persuasione (Introduzione; Psicologia della persuasione; Un approccio strategico; Modelli di simulazione; Tattiche di influenza; Riepilogo) Sfera emotiva, razionalità e comunicazione (Introduzione; La sfera emotiva nella persuasione; L'argomentazione razionale; Linguaggio e comunicazione verbale; La comunicazione non verbale; La costruzione scenica; Riepilogo) Bias cognitive e framing (Introduzione; Framing; Bias semplificanti; Bias di controllo; Bias motivazionali; Riepilogo) Creare la connessione (Introduzione; Credere in sé stessi; Il contatto visivo e il sistema di rappresentazione mentale; Attenzione e ascolto; I tipi psicologici; La finestra Johari; Mirroring e matching; Riepilogo) Tattiche di persuasione (Introduzione; La razionalità limitata e le quindici tattiche di persuasione; Dal principio del contrasto alla tattica dell'ammissione: cinque tecniche per influire istantaneamente sull'atteggiamento mentale; Dalla dissonanza cognitiva al principio di autorità: cinque tecniche per influire sulla percezione normativa; Dal principio di attrazione alla pillola magica: cinque tecniche per influire sulla percezione del controllo; La difesa; Riepilogo) Consolidare i comportamenti (Introduzione; Rinforzo, stabilizzazione ed estinzione; Uso ottimale del rinforzo positivo; L'effetto Pigmalione; Gli errori da evitare; Riepilogo) Persuasione nelle organizzazioni complesse (Introduzione; Le reti sociali; La dinamica delle opinioni nelle reti sociali; Analisi strutturale; I primi birilli; Applicazione sperimentale; Riepilogo) Il computer persuasivo (Introduzione; Tecnologia e processi cognitivi: la teoria della mente estesa; Le funzioni persuasive del computer e della rete; Informazione, suggestione e credibilità del web; Riepilogo) La persuasione in pratica: considerazioni finali (Introduzione; Persuasione quotidiana; Persuasione e politica; Persuasione e leadership; Persuasione e marketing; Etica della persuasione; Riepilogo) Appendice (Analytic Hierarchy Process (AHP). Una metodologia per il trattamento dei dati e delle opinioni) Bibliografia Indice analitico.
Stato editoriale In Commercio