Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Conversazione sulla psicoanalisi - Istituzione - Professione - Scienza

ISBN/EAN
9788820726898
Editore
Liguori
Formato
Brossura
Anno
1997
Pagine
288

Disponibile

19,50 €
Uno storico e uno psicoanalista conversano sulla psicoanalisi in Italia, il suo arrivo, i suoi inizi, le sue difficoltà, il suo sviluppo, le condizioni del passato e quelle del presente. Lo storico segue il filo della vicenda delle idee, delle passioni e degli accadimenti e del loro intreccio con la psicoanalisi nel problematico contesto culturale del nostro Paese, dal vertice osservativo del narratore e del testimone delle vicende degli uomini. Lo psicoanalista, che ha partecipato in prima persona alla storia della psicoanalisi, fornisce all’indagine dello storico le indicazioni sulle vicende del gruppo degli psicoanalisti, che in settant’anni hanno costruito l’edificio scientifico, clinico-terapeutico e culturale della psicoanalisi italiana. È una storia della psicoanalisi dai pionieri fino ai nostri giorni, con l’evoluzione dei suoi paradigmi scientifici, le sue disillusioni ma anche le novità e le nuove risposte che essa può dare al disagio dei contemporanei.

Maggiori Informazioni

Autore Di Chiara Giuseppe; Pirillo Nestore
Editore Liguori
Anno 1997
Tipologia Libro
Lingua Italiano