Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Contus africanus - Novelle popolari legate a nuraghi e siti archeologici

ISBN/EAN
9788885995895
Editore
Alfa Editrice
Collana
S'Iscola
Formato
Libro in brossura
Anno
2004
Pagine
64

Disponibile

10,00 €
I racconti africani come quelli di tutto il mondo, ci insegnano a confrontarci con diversi modi di vedere le cose, di concepire il mondo, e di affrontare l'avventura della vita. Dobbiamo imparare a guardare alle letterature "altre" con interesse e curiosità, con uno spirito aperto, pronto ad accogliere il nuovo e a confrontarlo con la storia secolare dell'Isola. Molti di questi racconti parlano di belve feroci e animali esotici. Ma sono animali particolari, "antropomorfizzati", che somigliano all'uomo in molti aspetti, nel bene e nel male ma sempre allo scopo di dare un insegnamento. Un insegnamento semplice ma profondo, un invito a considerare i veri valori della vita e a lasciare le gratificazioni caduche dei beni materiali. L'elemento magico e i paesaggi africani aggiungono poi incanto alla poesia di queste fiabe. Il sardo utilizzato è un campidanese comune aperto al lessico e ai modi di dire di tutta la Sardegna. Dal punto di vista della grafia, sono qui rappresentati quasi tutti gli "orientamenti" proposti negli ultimi anni. Età di lettura: da 5 anni.

Maggiori Informazioni

Autore Murgia Ivo;Congiu Massimo
Editore Alfa Editrice
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana S'Iscola
Num. Collana 10
Lingua Sardo
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Età e livelli di lettura Età: a partire dai 7 anni