Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Controllo di legittimità e monito di sovranità. Per una teoria politica della giustizia costituzionale

ISBN/EAN
9788854851900
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
176

Disponibile

11,00 €
Il processo costituzionale evidenzia la possibilità di risolvere l'invincibile interrogazione e l'irrisolvibile paradosso politico di una decostituzionalizzazione dell'apparato statale, processo innescato dal politico ridottosi a sola emergenza di salvaguardia degli interessi del partito, vera e propria obsolescenza della stessa democrazia. In tale ambito la critica della giurisdizione costituzionale interpretata quale fulcro di garanzia e di tutela della legittimità costituzionale e quale monito di sovranità sul politico stesso, imprime la presa d'atto di preservare la Costituzione dalle derive demagogiche ed anti-democratiche condotte sempre di più da un politico ormai degeneratosi a mera de-costituzionalizzazione dell'attività partitica stessa ed istituzionale. Tale teoria politica del diritto e l'analisi valutativa ed interpretativa svolta dalla semantica giuridica conducono verso il limen di una post-modernità dello Stato quale spettro di osservazione di una possibile forma di innovazione della stessa democrazia.

Maggiori Informazioni

Autore Longo Gianfranco
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg