Controcorrente. Saggi di storia delle idee
 
                
                     calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788845915604
- Editore
- Adelphi
- Collana
- Saggi. Nuova serie
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2000
- Pagine
- 600
Disponibile
                
                    
                        50,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    In questo volume sono raccolti una serie di saggi dedicati al "pensiero controcorrente", ovvero a quelle figure intellettuali che sfidarono lo Spirito del tempo e seppero veder oltre il velame della chiarezza illuministica. Note o meno note, tali figure vengono così inquadrate in una prospettiva inedita: Machiavelli diventa così scrittore scomodo sia per il mondo cristiano che per i pensatori liberali, giacché tale etica ha come referente più la collettività dell'individualità; Montesquieu si rivela come un grande maestro di scetticismo; Hamann vede successivamente nei filosofi dei Lumi che aveva amato dei "terribili semplificatori del pensiero", Moses Hess precorre Marx ed Engels e Sorel si collega ad un'altra tradizione di insofferenti. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Berlin Isaiah;Hardy H.;Ferrara degli Uberti G. | 
|---|---|
| Editore | Adelphi | 
| Anno | 2000 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Saggi. Nuova serie | 
| Num. Collana | 34 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
