Controcorrente. Percorsi di crescita per le aziende italiane del largoconsumo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788823833364
- Editore
- EGEA
- Collana
- Cultura e società
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 194
Disponibile
24,00 €
Globalizzazione e potere della distribuzione sono i due macro trend che più condizionano l'industria che opera nel largo consumo, con implicazioni molto diverse per le grandi multinazionali che dominano il settore e per le medie imprese italiane. Per queste ultime, anche grazie ai casi di 12 aziende eccellenti, vengono identificati quattro percorsi di crescita. Globalizzazione e presidio locale: le multinazionali si stanno riorganizzando per cogliere le opportunità della globalizzazione, lasciando così spazio alle imprese che presidiano il mercato locale con prodotti su misura. Dal presidio locale alle nicchie globali: le nicchie locali possono diventare molto grandi se sfruttate globalmente e quindi diventare la base per iniziare una crescita anche sui mercati esteri. Outsourcing di produzione: l'industria di marca e la GDO cercano oggi partner sofisticati nel contract manufacturing e questo è un ruolo a cui si possono candidare le medie imprese italiane. Partnership con il trade: la marca commerciale è in forte crescita e richiede una stabile collaborazione esterna che le medie imprese italiane del settore possono offrire.
Maggiori Informazioni
| Autore | Pellegrini Luca;Massara Francesco |
|---|---|
| Editore | EGEA |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Cultura e società |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
