Contro-tempo. La temporalità del pensiero e della storia nella clinica e nella letteratura
calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857583952
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Frontiere della psiche
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 340
Disponibile
24,00 €
Il trauma rimane tuttora un argomento inesauribile, anche se la letteratura psicoanalitica se ne è occupata a lungo. Da esso si dipana una sottile ma articolata trama reticolare a partire da un concetto di temporalità che clinicamente si esprime come opposizione ad andare oltre, a ristabilire una continuità con la vita e con la morte. La realtà psichica si affianca a una realtà esistenziale storica nelle sue declinazioni religiose, antropologiche, letterarie e biologiche, secondo un procedere che tende a psichicizzare lo storico e a storicizzare lo psichico.
Maggiori Informazioni
| Autore | Breccia Marina |
|---|---|
| Editore | Mimesis |
| Anno | 2022 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Frontiere della psiche |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
