Contro Marx

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788883580499
- Editore
- Armando Editore
- Collana
- Popperiana
- Formato
- Libro
- Anno
- 2000
- Pagine
- 176
Disponibile
10,50 €
Karl Popper ha affermato di essere stato, nella primavera del 1919, un convinto marxista. Questo incantamento ideologico durò però pochissimo. "A diciassette anni - ha scritto Popper - ero diventato antimarxista. Mi ero reso conto del caratere dogmatico del credo e della sua incredibile arroganza intellettuale." Nella "Società aperta e i suoi nemici", nella "Miseria dello storicismo" e in "Congetture e confutazioni" Popper ha rivolto numerose critiche alla rete teorica marxiana. Il marxismo - egli ha affermato - non può più essere considerato scientifico, in quanto è stato ripetutamente falsificato, esso può essere descritto solo come non-scienza. Nè il materiale dialettico né il materiale storico si salvano dalle critiche popperiane.
Maggiori Informazioni
| Autore | Popper Karl R.;Baldini C. |
|---|---|
| Editore | Armando Editore |
| Anno | 2000 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Popperiana |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
