Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Contro la tratta. Un'analisi contestuale in chiave socio-giuridica

ISBN/EAN
9788891638632
Editore
Maggioli Editore
Collana
Sociologia e politiche del diritto
Formato
Libro
Anno
2020
Pagine
142

Disponibile

18,00 €
Il volume propone un'analisi sociologica delle tutele giuridiche contro la tratta di esseri umani. Il lavoro descrive i processi di identificazione e di contrasto al fenomeno della tratta di minorenni che prendono forma su parte del territorio siciliano. Lo scopo è di mettere in luce le difficoltà e le opportunità che a livello locale caratterizzano tali processi al fine di restituire una visione di sistema come patrimonio di conoscenze condivise tra attori istituzionali e sociali con expertise, mission e informazioni differenti, ma chiamati a collaborare per una unicità di intenti. Dovendo studiare prassi istituzionali e forme di implementazione normativa, il livello locale ha costituito uno spazio di esplorazione sociale imprescindibile, informando la ricerca sul sistema di contrasto della tratta che si è sviluppato in anni recenti nella città di Catania e che, nel tempo, ha assunto rilevanza sul piano europeo. Le informazioni contenute costituiscono parte di una ricerca che ha avuto ad oggetto una comparazione internazionale tra prassi di contrasto del fenomeno. La chiave di lettura utilizzata riprende il filone di studi sociologici che ha riscoperto l'importanza della fiducia quale concetto per comprendere la nascita e il perdurare delle relazioni sociali che si sviluppano in condizioni di incertezza: il carattere di risorsa della fiducia laddove la previsione e il controllo dell'agire altrui non sembrano possibili.

Maggiori Informazioni

Autore De Felice Deborah
Editore Maggioli Editore
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Sociologia e politiche del diritto
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio