Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Contro la «giustizia predittiva». Per una lettura conservativa del principio di certezza del diritto

ISBN/EAN
9791221110203
Editore
Giappichelli
Collana
Collana di studi del Dipartimento di Giurisprudenza Luiss Guido Carli. Monografie
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
208

Disponibile

30,00 €
La "giustizia predittiva", nonostante il forte hype che la circonda, sconta un difetto di determinazione sul versante teorico ancora troppo marcato, mostrandosi come un interessante caso di studio della difficoltà contemporanea del pensiero teorico a porsi quale fondamento di quello applicativo. La strada tentata da questo lavoro, nella convinzione che sia ancora fruttuosa un'indagine che riconosca al pensiero teoretico una funzione pregnante nella forma di una critica a posteriori, è quella di contribuire a determinarne più chiaramente i presupposti impliciti e limiti occulti. In questo senso, rilevato il collegamento costitutivo con il principio di certezza del diritto, la "giustizia predittiva" è e va pensata in una forma che sia cosciente della complessità contemporanea del fenomeno giuridico e "contro" ogni forma di riduzione anacronistica, quando non proprio passatista.

Maggiori Informazioni

Autore Ercole Ludovico
Editore Giappichelli
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Collana di studi del Dipartimento di Giurisprudenza Luiss Guido Carli. Monografie
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio