Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Contro i beni comuni. Una critica illuminista

ISBN/EAN
9788858106679
Editore
Laterza
Collana
Saggi tascabili Laterza
Formato
Libro in brossura
Anno
2013
Pagine
XVII-125

Disponibile

12,00 €
Negli ultimi anni i 'beni comuni' sono diventati la parola d'ordine di quella parte della sinistra che si oppone alla riduzione dei rapporti economici e sociali a una pura logica mercantile. Una logica che ha via via permeato anche la dimensione pubblica. Sono tesi che scaldano il cuore di chi a ragione si batte contro il capitalismo ma che a una lettura più riflessiva appaiono retoriche, superficiali, incoerenti, inadeguate e contraddittorie. Belle fiabe che fanno leva su un desiderio diffuso di cambiamento ma fanno a pugni con il tentativo di definire idee chiare e distinte, argomenti radicali ma comunque razionali, com'è caratteristico della tradizione illuministica europea. La mistica dei beni comuni diventa così il peggior nemico interno di un costituzionalismo di diritto privato che sappia davvero porre limiti alla pura logica del profitto.

Maggiori Informazioni

Autore Vitale Ermanno
Editore Laterza
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Saggi tascabili Laterza
Num. Collana 385
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio