Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Contributo allo studio del diritto del farmaco nella prospettiva degli Stati federali

ISBN/EAN
9788825539097
Editore
Aracne
Collana
Comparare diritti
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
236

Disponibile

16,00 €
Il bene "farmaco" conosce una regolamentazione che può essere definita come "multidirezionale" e "multilivello": da un lato, infatti, chiama in causa una pluralità di questioni giuridiche di rilevanza costituzionale e, dall'altro, si colloca su diversi livelli normativi (che vanno dalla dimensione internazionale a quella substatale). Da questa seconda prospettiva, osservatorio particolarmente privilegiato è costituito dagli ordinamenti federali, la cui analisi consente di verificare quali aspetti del "diritto del farmaco" hanno raggiunto un significativo livello di armonizzazione e quali, invece, sembrano resistere ad essa. Unitamente a quelle di Stati Uniti e Canada, vengono indagate le esperienze dell'Unione europea (per via del peculiare federalizing process che ne caratterizza l'evoluzione) e di alcune "democrazie emergenti", quali India e Brasile che, nonostante rappresentino i principali mercati farmaceutici tra le economie del "Sud del mondo", scontano tuttora - specie in termini di accesso ai farmaci essenziali - un marcato divario rispetto ai Paesi del "Nord del mondo".

Maggiori Informazioni

Autore Ciammariconi Anna
Editore Aracne
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Comparare diritti
Num. Collana 4
Lingua Italiano
Larghezza 0
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio