Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Contributi Di Psicologia Sociale In Contesti Socio-educativi

ISBN/EAN
9788846448163
Editore
Franco Angeli
Collana
Psicologia sociale - diretta da giancarlo trentini
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
208

Disponibile

27,00 €
Le nostre esperienze con gli operatori del settore socio-educativo e con gli studenti che intraprendono questo cammino professionale ci hanno convinto della necessità di collegare alcuni temi centrali della psicologia sociale con le problematiche che più frequentemente si presentano in questi contesti. Ci è sembrato importante cioè affrontare la psicologia sociale avendo in mente come interlocutori non tanto gli psicologi, ma altri professionisti, per i quali questa disciplina è di supporto e di integrazione. Il testo si snoda in un percorso ideale che unisce individuo, gruppo e contesto . Partendo dall'individuo e dal modo in cui è visto il suo sviluppo in quanto soggetto in interazione con l'Altro, all'interno di molteplici contesti, si sofferma sugli elementi che concorrono al processo di conoscenza sociale e prende in esame i modi di rappresentazione di se stessi e di costruzione della propria identità. Inoltre fornisce strumenti di riflessione per la conduzione della comunicazione interpersonale in situazioni formali, descrive le dinamiche gruppali nella dimensione lavorativa e infine riflette su quali sistemi siano metodologicamente più idonei allo studio di queste realtà. Per ogni argomento sono stati proposti molteplici approcci; tuttavia, convinte della difficoltà di una psicologia sociale neutrale e ritenendo l'approccio individuale inadeguato alla comprensione di una realtà sociale multiforme e complessa, abbiamo scelto di assumere un punto di vista più sociale della psicologia sociale, in cui i rapporti interpersonali e inter/intragruppali si integrano con il contesto socio-culturale in cui hanno luogo.

Maggiori Informazioni

Autore Pojaghi Barbara; Nicolini Paola
Editore Franco Angeli
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Psicologia sociale - diretta da giancarlo trentini
Num. Collana 37
Lingua Italiano
Indice Tiziana Borini, Maria Teresa Medi, Barbara Pojaghi , Dello sviluppo sociale (La costituzione dei legami affettivi; Rudolf H. Schaffer e l'approccio interattivo-cognitivista; Urie Bronfenbrenner e il modello ecologico dello sviluppo; Il microsistema famiglia) Barbara Pojaghi , Della conoscenza sociale (Le diverse prospettive teoriche; Gli stereotipi e i pregiudizi nella conoscenza dell'Altro; Le rappresentazioni sociali; E' possibile per l'operatore socio-educativo una conoscenza sociale critica?; Conclusioni) Paola Nicolini, Michela Bomprezzi , Del Sé e dell'identità (Definizioni e origini; I differenti orientamenti teorici in psicologia; Il contributo degli psicologi sociali; Le tecniche di indagine del Sé; Il Sé in un ottica evolutiva; Identità e identificazione; Conclusioni) Paola Nicolini , Dalla comunicazione interpersonale (La competenza comunicativa; Il colloquio come luogo per l'emergere del Sé; Formarsi alla competenza comunicativa: il Laboratorio di Comunicazione; Conclusioni) Barbara Pojaghi , Del gruppo nella dimensione lavorativa (Il piccolo gruppo; Il gruppo di lavoro; I gruppi di lavoro nei contesti socio-educativi; Conclusioni) Alessandra Fermani , Dei metodi e delle tecniche di ricerca nei contesti socio-educativo (Il processo di ricerca in psicologia sociale: la ricerca qualitativa e quantitativa; Il disegno di ricerca; Tipologia di ricerca e campionamento; Tecniche di raccolta dati; Il trattamento dei risultati; La presentazione dei risultati; La ricerca-azione; Conclusioni) Appendice: Schede su teoria psicologiche e principali autori ( Innocenza Ritacco , Il Cognitivismo; Annalisa Mastrovito , Il Comportamentismo; Annalisa Mastrovito , La Psicologia della Gestalt ; Innocenza Ritacco , La Psicoanalisi e Sigmund Freud; Annalisa Mastrovito , Jerome S. Bruner e l'approdo alla psicologia culturale - Annalisa Mastrovito , Kurt Lewin e l'approccio olistico - Annalisa Mastrovito , Jean Piaget e il costruttivismo - Annalisa Mastrovito , Lev S. Vygotskij e la scuola storico-culturale).
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: