Contributi della psicoanalisi allo studio del gruppo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788826316598
- Editore
- Borla
- Collana
- Individuo e gruppo
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 304
Disponibile
28,00 €
"Questo libro è sembrato nascere spontaneamente, guardando fra gli scritti nell'archivio degli ultimi anni: si è imposto alla mia attenzione come una richiesta di dare un ordine, e di affermare un punto. O punto di arrivo o di partenza, o verso il gruppo, o al ritorno dal gruppo. O domande o risposte, ma insieme, perché si integrassero i sentimenti con i pensieri, l'accadere con il narrare, la corporeità e la pensabilità dell'essere qui ora e del vivere la turbolenza nell'incontro con l'altro. Anche un libro è coesione del fare esperienza. Transitando per molti gruppi che sono stati e sono importanti - da quelli privati, di training e di associazione, a quelli della didattica accademica e dell'ambito istituzionale, a quelli ristretti degli amici e colleghi più affini - l'espressione semplificata, anche quando era più complessa, è stata di gruppo e all'interno del gruppo, e riguardava gli elementi di origine e appartenenza e la possibilità di rielaborarli. Per riflessione, per gratitudine, per esigenza di rimetabolizzare un testo e condividerlo nella cerchia creata dall'edizione: nasce un libro che è già di gruppo." (Stefania Marinelli)
Maggiori Informazioni
| Autore | Marinelli Stefania |
|---|---|
| Editore | Borla |
| Anno | 2008 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Individuo e gruppo |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
