Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Contratto di rete. Lo strumento Made in Italy per integrare individualità e aggregazione

ISBN/EAN
9788820419752
Editore
Franco Angeli
Collana
Marketing - manager per i manager
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
144

Disponibile

19,00 €
Il volume intende fornire una lettura combinata degli aspetti economici e giuridici dello strumento Contratto di rete, evidenziando il ruolo strategico che può rivestire a supporto dello sviluppo delle piccole e medie imprese del nostro Paese. A tale scopo, gli autori si avvalgono di una ricerca empirica da loro stessi condotta volta ad approfondire, attraverso interviste dirette, dieci casi di reti tra imprese diverse fra loro per tipologia di settore di riferimento, dimensione delle imprese coinvolte, natura orizzontale e verticale dei rapporti tra le imprese, concentrazione regionale o interregionalità. Grazie all'analisi empirica volta a cogliere in dettaglio i processi di rete, il libro illustra le dinamiche che caratterizzano gli assetti reticolari, il valore insito negli stessi, le problematiche connesse. Obiettivo del libro è valorizzare il Contratto di rete come strumento duttile per sostenere e alimentare lo sviluppo e la competitività delle micro, piccole e medie imprese italiane. Il libro si rivolge pertanto a imprenditori, manager e professionisti che, oltre a voler conoscere le caratteristiche dello strumento, vogliano soprattutto valutarne le potenzialità applicative.

Maggiori Informazioni

Autore Tunisini Annalisa; Capuano Giuseppe; Arrigo Tommaso; Bertani Roberta
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Marketing - manager per i manager
Lingua Italiano
Indice Roberto Grandinetti, Prefazione Introduzione Giuseppe Capuano, La struttura delle micro, piccole e medie imprese italiane ed europee e le opportunità dello Small Business Act (Introduzione; Alcune riflessioni sul significato economico delle reti di impresa; Alcune evidenze empiriche sul Contratto di rete) Tommaso Arrigo, Il Contratto di rete. Profili giuridici (Contratto di rete: aspetti qualificanti; Analisi dei casi contrattuali; Il Contratto di rete nella prospettiva europea) Annalisa Tunisini, Relazioni tra imprese, reti e contratto di rete (Lo sviluppo relazionale della piccola e media impresa italiana; Il contratto di rete nello sviluppo della piccola e media impresa italiana; Capire le reti tra imprese per comprendere il contratto di rete; Le reti tra imprese; Contratti di rete e reti tra imprese: il rapporto forma/sostanza) Roberta Bertani, I casi studiati: una lettura strategico-organizzativa (Gli attori della rete: profili di varietà; Le relazioni contrattuali e pre-contrattuali tra gli attori; Perché il contratto di rete?; Le finalità individuali e della rete; Il piano di rete; La gestione della rete) Giuseppe Capuano, Annalisa Tunisini, Conclusioni Appendice (Le schede dei casi di contratti di rete analizzati: Benetti.net; Crescendo; Keypress.net; Mech-Net; Olo_Network Companies; P.I.B. Progetto Innovazione Business; RES Rete Efficienza Sostenibile; Rete calzatura italiana; Rete imprese balneari Viareggio; Tekne Community).
Stato editoriale In Commercio