Contratto A Termine. Disciplina, Prassi E Giurisprudenza [Casotti - Ipsoa]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788821750731
- Editore
- Ipsoa
- Collana
- Monografie ipsoa
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 448
Disponibile
40,00 €
Contratto a termine, II edizione, è una guida operativa dedicata ad un istituto di grande rilievo e di frequente utilizzo nel quadro normativo degli strumenti contrattuali a termine e che storicamente sono stati fortemente utilizzati dalle imprese.
Il volume offre un’analisi completa del nuovo contratto a termine sia nel settore privato, tenendo conto delle figure particolari quali i lavoratori giornalieri nel turismo, che nel settore pubblico alla luce della giurisprudenza e della prassi amministrativa puntualmente riportate. Sono analizzate approfonditamente le novità introdotte dal Jobs Act: - acausalità generalizzata del contratto ex D.L. 34/2014 (legge n. 78/2014); requisiti di forma; nuovi limiti quantitativi; numero di proroghe ammesse; intervallo temporale tra un contratto e l’altro; calcolo della durata massima; disciplina delle start-up.
La Guida si completa con il necessario supporto normativo e giurisprudenziale che consente la corretta interpretazione di quanto sostenuto oltre a fornire i corretti strumenti prescrittivi nei casi di contenzioso.
Maggiori Informazioni
Autore | Casotti Alfredo; Gheido M. Rosa |
---|---|
Editore | Ipsoa |
Anno | 2014 |
Tipologia | Brossura |
Collana | Monografie ipsoa |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | Novità introdotte dal Jobs Act Principio dell’acausalità generalizzata Limiti numerici, proroghe contrattuali e successione dei contratti Regime sanzionatorio Lavoratori giornalieri nel settore turismo Somministrazione a termine Lavoro a tempo determinato nella Pubblica Amministrazione |
Questo libro è anche in: