Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Contratto a tempo determinato e forma comune di rapporto di lavoro dopo il Jobs Act

ISBN/EAN
9788892106710
Editore
Giappichelli
Collana
Studi di diritto del lavoro
Formato
Libro in brossura
Anno
2016
Pagine
XI-119

Disponibile

16,00 €
"Le recenti riforme rilanciano il prototipo del lavoro subordinato a tempo indeterminato come figura di riferimento del mercato del lavoro, attraverso una rimodulazione delle tutele ad esso collegate. Un significativo tassello di tale cambio di rotta è costituito dalla disciplina in materia di contratto a termine, nel cui contesto normativa era già penetrata l'idea, di origine europea, di considerare il rapporto a tempo indeterminato quale forma comune del rapporto di lavoro. Non a caso la disciplina del contratto di lavoro a tempo determinato è stata storicamente uno dei banchi di prova che hanno accompagnato, quando non anticipato, le evoluzioni del diritto del lavoro. Il d.lgs. n. 81/2015, che attualmente rappresenta l'unico ceppo normativa contenente la disciplina generale dell'istituto, ha completato il processo di liberalizzazione qualitativa del contratto di lavoro a tempo determinato, svincolandolo definitivamente dal rispetto di causali giustificative di carattere oggettivo, originariamente introdotte dal d.lgs. n. 368/2001 in attuazione della direttiva europea 1999/70."

Maggiori Informazioni

Autore Preteroti Antonio
Editore Giappichelli
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Studi di diritto del lavoro
Num. Collana 36
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio