Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Contratti. Formulario commentato. Profili civilistici e tributari 4/ed. - 2021

ISBN/EAN
9788821776618
Editore
Ipsoa
Collana
Commentari
Formato
Libro rilegato
Anno
2021
Edizione
4
Pagine
3776

Disponibile

150,00 €
Il FORMULARIO COMMENTATO DEI CONTRATTI raccoglie oltre 200 formule contrattuali relative alle principali fattispecie negoziali. Ogni formula è corredata da un approfondito commento che ne evidenzia gli aspetti essenziali e fornisce preziosi elementi per una migliore comprensione delle dinamiche della contrattazione e delle conseguenze giuridiche di un determinato accordo. Il Formulario è corredato da un’ampia analisi della disciplina tributaria che comprende l’esame delle principali novità inerenti il regime fiscale delle figure negoziali descritte. Questa nuova edizione è arricchita dall’esame di ulteriori figure negoziali: - SALE AND LEASE BACK - VITALIZIO ASSISTENZIALE Il volume ha l’obiettivo di coniugare differenti, esigenze dell’operatore professionale: a) avvalersi di uno strumento negoziale flessibile b) fruire di una sintetica ma esaustiva disamina degli aspetti sostanziali di maggiore problematicità c) avere consapevolezza della ricaduta sul fronte giurisprudenziale dei comportamenti delle parti con riferimento alla presenza (o all’assenza, alternativamente) di determinate clausole contrattuali o alla loro reciproca connessione A chi si rivolge - avvocati, - commercialisti, - operatori bancari, - finanziari e assicurativi, - consulenti aziendali di imprese private e pubbliche Indice sintetico STRUTTURA DEL FORMULARIO Per ciascun contratto figura innanzitutto l’indicazione delle Fonti normative (a cominciare dal codice civile, ma anche la legislazione speciale settoriale e, ove rilevanti anche le fonti regolamentari), mentre il testo si articola in quattro parti, dedicate rispettivamente a: 1) inquadramento funzionale comprensivo di disciplina tributaria 2) formula 3) giurisprudenza 4) bibliografia 1) L’Inquadramento funzionale contiene la presentazione del contratto in esame, nelle sue caratteristiche essenziali e nei profili di maggiore problematicità. Il quadro teorico è inoltre corredato da un paragrafo contenente la disciplina tributaria delle principali figure negoziali. Tale ulteriore tassello risponde all’esigenza degli operatori di conoscere i principali aspetti della regolamentazione fiscale della formula oggetto di indagine, secondo la normativa vigente e con specifico riguardo ai principali orientamenti amministrativi e giurisprudenziali in materia tributaria. Proprio dal corretto inquadramento giuridico possono infatti discendere significative differenze in materia di trattamento fiscale e specifici regimi agevolativi, sui quali è essenziale un costante aggiornamento. 2) Nella seconda parte, dedicata alle Formule della prassi sono riportate le clausole contrattuali più frequenti e comunque rilevanti, in quanto caratterizzanti lo specifico contratto in esame. Non di rado si è proceduto all’inserimento di più formule relativamente alla stessa materia, in ragione della presenza, constatata nella pratica degli affari, di varianti significative di una o più clausole ricorrenti e qualificanti dello specifico contratto. Le formule sono visualizzabili e scaricabili dal servizio “La Mia Biblioteca” (www.lamiabiblioteca.com) cliccando sull’icona “Scarica gli allegati”, presente sopra l’immagine della copertina del titolo.

Maggiori Informazioni

Autore Macario Francesco;Addante Adriana
Editore Ipsoa
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Commentari
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio