Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Contratti di rete e le nuove frontiere del contratto: modelli giuridici e strutture economiche a confronto

ISBN/EAN
9788813367633
Editore
Cedam
Collana
Univ. Padova-Scuola di giurisprudenza. NS
Formato
Libro in brossura
Anno
2017

Disponibile

48,00 €
Il volume contiene gli esiti di una ricerca sui contratti di rete, la quale coniuga diritto ed economia da un lato e teoria e prassi dall’altro. Gli autori hanno provenienze diverse che vanno dal mondo accademico, al sistema confindustriale, nazionale e territoriale, a quello istituzionale rappresentato dal Registro delle Imprese, tutti accomunati da un’ampia esperienza sul tema delle reti. Il volume è destinato a un pubblico multilivello che spazia dal ricercatore universitario, all’estensore dei testi normativi e ai pratici - magistrati, notai, avvocati, giuristi d’impresa, commercialisti - i quali, in diversi contesti, sono chiamati a regolare il fenomeno delle reti di imprese, nonché a redigere i relativi testi contrattuali. I singoli contributi, presentando oggetti specifici diversi, coprono vari profili attinenti ai contratti di rete. Ampio spazio è dedicato alle “opzioni contrattuali” anche attraverso una selezione di clausole utilizzate nella prassi in relazione alle sottostanti dinamiche economiche e relazionali che legano tra loro le imprese; particolare considerazione è rivolta ai meccanismi di pubblicità legale prescritti in relazione al contratto di rete e alla loro rilevanza sotto il profilo effettuale e di tecnica redazionale; specifica attenzione è rivolta al delicato tema del rapporto tra contratto di rete e normativa antitrust e al tema del contratto di rete in agricoltura.

Maggiori Informazioni

Autore Bullo Lorenza
Editore Cedam
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Univ. Padova-Scuola di giurisprudenza. NS
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio