Contrasto di una fanciulla e di un giovane

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843027385
- Editore
- Carocci
- Collana
- Ricerche
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 175
Disponibile
19,20 €
La Рιμάбα kóρης Кαì ηέον, componimento cretese del XV secolo, è un esempio di contrasto amoroso tra due giovani. Si tratta della rielaborazione di un genere letterario occidentale mediante l´apporto di elementi tipici della tradizione della poesia greca volgare. Questa edizione critica, condotta sulla base dell´esame autoptico di entrambi i testimoni (Ambrosianus Y 89 sup.; Vindobonensis Theologicus Graecus 244), presenta sinotticamente le due versioni del testo, precedute da una introduzione letteraria, filologica e linguistica (che prende in esame tutti gli aspetti del componimento a livello di fonetica, morfologia, sintassi, lessico e metrica), seguite da un commento e dalla traduzione italiana. Completano il volume l´Index verborum ed una ricca Bibliografia
Maggiori Informazioni
| Autore | Caracausi Maria |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2003 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Ricerche |
| Num. Collana | 127 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Premessa/ Introduzione/ Testo e tradizione/Aspetti letterari/Aspetti filologici/La presente edizione/ Lingua, stile, metrica/Fonetica/Morfologia e sintassi/Lessico/Stile/Metrica/ Il testo/Ambrosianus Y 89 sup./Vindobonensis Iheologicus Graecus 244/ Note al testo/ Index verborum/ Epimetron (traduzione secondo Ambrosianus Y 89 sup.)/ Bibliografia |
Questo libro è anche in:
