Contrasto Al Riciclaggio E Misure Anti Evasione. Le Nuove Limitazioni Alla Circolazione Dei Capitali

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838773037
- Editore
- Maggioli Editore
- Collana
- Professionisti & imprese
- Formato
- Sconosciuto
- Anno
- 2012
- Pagine
- 219
Disponibile
24,00 €
Il testo si articola in tre parti: la prima riguarda le interrelazioni tra l'evasione fiscale e il riciclaggio, partendo dall'esame della dimensione dei due fenomeni e della diffusione del contante in italia, per poi analizzare le diverse misure adottate per limitare l'utilizzo di strumenti di pagamento non tracciabili. Vengono poi approfonditi i profili di contiguità dell'azione di contrasto con riferimento ai poteri investigativi, all'utilizzabilità ai fini fiscali dei dati acquisiti nelle indagini antiriciclaggio e alla configurabilità dei delitti tributari, quali presupposto del reato di riciclaggio. La seconda parte esamina le vigenti disposizioni sostanziali, procedurali e sanzionatorie in tema di limitazione all'uso del contante e dei titoli al portatore, mentre la terza approfondisce la disciplina comunitaria e nazionale concernente la dichiarazione del trasferimento al seguito - da e verso l'estero - di denaro contante. L'opera - aggiornata con le novità introdotte dal decreto salva italia e dal decreto semplificazione fiscale e con i principali orientamenti della dottrina e della giurisprudenza - tiene conto delle disposizioni contenute nella circolare della guardia di finanza del marzo 2012, sulla tutela del mercato dei capitali, nonchè dei dati in tema di utilizzo del contante e degli altri sistemi di pagamento, emersi dal rapporto annuale della banca d'italia, presentato il 31 maggio 2012.
Maggiori Informazioni
Autore | Campana Gianluca; Buratti Bruno |
---|---|
Editore | Maggioli Editore |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Professionisti & imprese |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: