Contempla-azione. La Metafisica Antropica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854821729
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 132
Disponibile
11,00 €
Il filosofare, già ci rammentava Heidegger, nella sua Introduzione alla metafisica, è «interrogarsi su ciò che è fuori dall’ordinario» e, lo stesso Nietzsche, puntualizzava che «La filosofia… è la scelta di vivere fra i ghiacci e le alte cime»; certamente la metafisica antropica è porsi in un percorso di alta montagna, e, salendo, inerpicarsi verso l’alto, agire per contemplare e penetrare con profondità ciò che piano piano si disvela sotto di noi, lungo la strada ascoltare il silenzio che ci parla, dialogare con la nostra più profonda interiorità, riconoscendoci; dialogo che ci apre al mondo al quale noi diamo significato, mondo che ci riconosce perché noi stessi ci siamo riconosciuti. Riconoscersi, comprendersi, svolgersi significa ricomporci. Riconoscersi per riconoscere, comprendersi per comprendere, ricomporci per ricomporre. Tutto significa perché tutta la creazione porta in sé l’impronta del Padre; nella creatura però c’è il soffio, l’alito di Dio stesso, ed è proprio per questo motivo che la persona è al di sopra di tutta la creazione (Creatore – creatura – creato) ed è chiamata a dare significato e a custodire tutta la magnifica opera del Creatore. In lei abita la Verità, la Bellezza, il Bene, sta a lei irradiare tutto questo al mondo portando così a compimento l’Atto creativo di Dio. La persona è sacra.
Maggiori Informazioni
Autore | Noziglia Annalisa |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: