Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Contatto, Comunicazione, Autismo

ISBN/EAN
9788846469120
Editore
Franco Angeli
Collana
Pedagogia ed educazione speciale diretta da franco
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
208

Disponibile

25,00 €
Nella complessità del mondo attuale l'esplosione della Comunicazione, con tutte le sue potenzialità e i suoi problemi, ha visto contemporaneamente l'esplosione della realtà dell'Autismo. Tra i due poli, il Contatto: facilitato o impedito, cercato o negato. In due convegni nazionali mirati sulla Globalità dei Linguaggi, studiosi di varie discipline hanno esplorato questi temi. Nodi centrali della discussione: come contrastare, nello sviluppo tecno-globalizzante della nostra cultura, una perdita di contatto umano diretto, personale, fisico? E come comporre in una visione organica ed equilibrata le componenti dell'Autismo: patologia, problema sociale, strategia di sopravvivenza?

Maggiori Informazioni

Autore Guerra Lisi Stefania; Stefani Gino
Editore Franco Angeli
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Pedagogia ed educazione speciale diretta da franco
Lingua Italiano
Indice Gino Stefani, Stefania Guerra Lisi, Presentazione Gino Stefani, Stefania Guerra Lisi, Con-tatto, com-mosso, con-fuso Massimo Bonfantini, Salvatore Zingale, Canale che vai, contatto che trovi Pier Giorgio Curti, Contatto e promiscuità Alberto Abruzzese, McLuhan, l'isola, il post-umano Francesco Spampinato, Comunicazione e contatto: orizzonti semiotici Stefania Guerra Lisi, Contatto, condizione alla vita Duccio Demetrio, Nel tempo interiore Claudio Meldolesi, Il Teatro, ciò che sfugge alla mente Michele Lomuto, Il disagio della civiltà come imperdonabile mancanza di tatto Associazione AS.SO.FA:, Facilitare la Comunic-azione nella Globalità dei Linguaggi Adolfo Petiziol, Il rapporto interpersonale con una prostituta Anthony E. Mereni, Contatto in Musicoterapia: esperienze africane Stefania Guerra Lisi, Aut aut...autismo Giuliano Giaimis, Autismo: lo stato dell'arte Pasquale Verrienti, Oltre le frontiere della coscienza Vittorio Volterra, Oltre lo strato roccioso dell'autismo povero Jacopa Stinchelli, Oltre il corpo: un resto meraviglioso Maurizio Giuffredi, Autismo e processi di simbolizzazione. Considerazioni su alcuni dipinti di Lisa Perini Giuliana Bertelloni, Autismo: agenesia del desiderio? Franco Larocca, L'educazione di un soggetto autistico in assenza di risposte verbali Nanni Salio, L'autismo delle relazioni internazionali Alberto Busnelli, Le relazioni con le famiglie di utenti: una prospettiva winnicottiana Graziano Parrini, "Scherzi a parte"... siamo eroi.
Stato editoriale In Commercio