Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Contando In Cucina. Proposte Per Un Laboratorio Di Matematica

ISBN/EAN
9788874663095
Editore
Carocci
Collana
Scuolafacendo. Tascabili
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
128

Disponibile

10,30 €
Ancora troppo spesso imparare la matematica significa stare seduti, scrivere, contare e ascoltare. Il bambino invece apprende mettendo le mani in pasta, creando, osando, sperimentando, dimostrando. Diventa efficace e divertente farlo se si entra in cucina, in un mondo fatto di rispetto di regole preziose e di fantasia, dove si dosano e s’impastano anche creatività e razionalità, basi di ogni attività didattica efficace. In un clima di collaborazione si calcola per uno scopo comune, si rispettano e confrontano quantità, ci si mette in gioco per inventare, sperimentare, operare delle scelte, risolvere situazioni problematiche che hanno un’utilità pratica.

Maggiori Informazioni

Autore Prosdocimi Laura
Editore Carocci
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Scuolafacendo. Tascabili
Num. Collana 100
Lingua Italiano
Indice Premessa Introduzione 1. Cucina: laboratorio di matematica / Cucina a scuola? / Breve riflessione attorno ad uno scatolone per la pasta: tecnologia o creatività, fantasia o euristica? / La matematica è come un minestrone / Dal 1955… al 2008, i gusti cambiano 2. Fare per capire / La linea delle patate fritte / Tutti all’ipermercato! / 28 mele virgola 9473686 / Tagliare, dividere, frazionare per far merenda / Le mani in pasta 3. C’è pane per i nostri denti / Cuciniamo e contiamo insieme per conoscere e farci conoscere / Risotto alla milanese senza riso e zafferano? / 30.000 focacce / Il pane quotidiano