Contabilità e bilancio d'impresa 6/ed. [Tommasetti; Bisogno - Franco Angeli]

- ISBN/EAN
- 9788835148968
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Economia - Textbook
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2023
- Edizione
- 6
- Pagine
- 606
Disponibile
Il volume, giunto alla sesta edizione, ha per oggetto i principi e le metodologie della rilevazione contabile: partendo dall'analisi dei documenti originari e delle scritture elementari, ampio spazio è dedicato all'esame delle diverse operazioni di gestione, analizzate nei loro aspetti tecnici e nei loro riflessi contabili. La trattazione è completata con l'analisi delle rilevazioni di fine periodo, che conducono alla configurazione del reddito d'esercizio e del capitale di funzionamento, fornendo così agli studenti uno strumento utile a comprendere la dinamica dei valori originati dalle operazioni di gestione e nei prospetti di bilancio. In tal senso, il testo intende guidare il lettore alla comprensione delle logiche che consentono di passare dalla contabilità al bilancio d'esercizio.
Innestandosi nel sentiero evolutivo tracciato dalla dottrina italiana, il sistema scritturale proposto nel testo è basato sulla dicotomia fonti-impieghi, di natura finanziaria ed economica. Tale impostazione si caratterizza per la grande fruibilità in termini didattici, e tenta altresì di avvicinare il linguaggio contabile a quello proprio della finanza aziendale.
In tal modo, il volume intende realizzare un'apertura verso altre impostazioni contabili che, da un lato appaiono focalizzate sul capitale, dall'altro sono ampiamente basate sull'adozione di criteri e metodologie valutative riconducibili agli studi di finanza. L'impianto contabile proposto, inoltre, si presta a essere adottato sia nella tradizionale logica dei valori storici sia nella logica dei valori correnti.
Aurelio Tommasetti, già Rettore dell'Università di Salerno e membro del Consiglio Universitario Nazionale, è Professore ordinario di Economia aziendale nell'Università di Salerno, ove insegna anche Ragioneria generale e applicata. È autore di oltre 130 pubblicazioni scientifiche (monografie, contributi in volume, articoli su riviste nazionali e internazionali) e ha insegnato in diverse Università in Italia e all'estero.
Marco Bisogno è professore associato di Economia aziendale nell'Università di Salerno, dove insegna Ragioneria generale e applicata, Bilanci e comunicazione economico-finanziaria e Public sector accounting. È co-coordinatore della Task Force che rappresenta tre network di ricerca (IRSPM PSAAG, CIGAR Network, EGPA PSG XII) attivi nel campo del public sector accounting e financial management. I suoi interessi di ricerca includono la contabilità e i bilanci delle amministrazioni pubbliche, gli standard contabili e i processi di armonizzazione internazionale, il capitale intellettuale e le politiche di earnings management delle amministrazioni pubbliche.
Maggiori Informazioni
| Autore | Tommasetti Aurelio;Bisogno Marco |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2023 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Economia - Textbook |
| Num. Collana | 361.76.1 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Prefazione alla prima edizione |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
