Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Contabilita' Di Stato E Degli Enti Pubblici [Gallo - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788834867709
Editore
Giappichelli
Formato
Brossura
Anno
2015
Edizione
7
Pagine
463

Disponibile

38,00 €
Non è un caso che, in larga misura, la legislazione più recente si arrovelli sul problema della armonizzazione e del coordinamento della finanza pubblica. Non è un caso che due delle grandi riforme varate nel 2009 - la legge n. 196, 'legge di contabilità e finanza pubblica'; e la legge n. 42, 'delega al governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell'art. 119 della costituzione' -, la cui piena attuazione è ancora incompiuta, conoscano un processo applicativo assai contorto. D'altro canto, si deve pur dire che l'iter legislativo nazionale è, non di rado, reso più complesso dalla normativa europea, a volte recepita non nel migliore dei modi: e il riferimento è alia riforma del bilancio, con l'introduzione del principio di pareggio - meglio: equilibrio - a livello costituzionale (legge costituzionale n. 1/2012) ed alie regole, difficili, poste dalia connessa legge n. 243/2012, 'disposizioni per l'attuazione del principio di pareggio del bilancio ai sensi dell'art. 81, sesto comma, della costituzione'. Non è un caso, infine, che la legge n. 89/2014 preveda tre deleghe al governo: in tema di completamento della riforma della struttura del bilancio; per il riordino della disciplina della gestione del bilancio dello stato e per il potenziamento della funzione del bilancio di cassa; e la predisposizione di un decreto legislativo di redazione di un testo unico delle disposizioni in materia di contabilità di stato.

Maggiori Informazioni

Autore Gallo Emanuele Carlo
Editore Giappichelli
Anno 2015
Tipologia Brossura
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice I principi costituzionali e la finanza pubblica (G. Ladu). – Programmazione e documenti di previsione finanziaria (M. Giusti). – Il bilancio dello stato (M.V. Lupò Avagliano). – L’esecuzione del bilancio (M.V. Lupò Avagliano). – a) Il procedimento contabile dell’entrata. – b) Il procedimento contabile della spesa. – La finanza pubblica internazionale (M.L. Seguiti). – La responsabilità amministrativa e contabile e la giurisdizione (C.E. Gallo). – Il sistema dei controlli (G. Ladu). – La contabilità degli enti territoriali ed istituzionali (L. Sambucci). – a) La contabilità delle regioni. – b) La contabilità degli enti locali. – c) La contabilità degli enti istituzionali.