Consumo consapevole. Guida pratica per acquistare, trasportare, conservare, cucinare e consumare gli alimenti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788890982804
- Editore
- Aiba
- Collana
- Commissione Permanente di Studio Igiene, Sicurezza e Qualità ONB
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 359
Disponibile
20,00 €
Qual è il corretto metodo di conservazione degli alimenti? Come scegliere e cucinare un prodotto? Le risposte sono in "Consumo consapevole. Guida pratica per acquistare, trasportare, conservare, cucinare e consumare gli alimenti", realizzato dalla commissione di studio "Igiene, sicurezza e qualità" dell'Ordine nazionale dei biologi. La guida pratica al consumo informato, destinata a biologi o appassionati di nutrizione e biologia, consente l'acquisizione di una consapevolezza alimentare che ripara i consumatori da frodi e rischi igienico-sanitari. "Non basta mettere sul mitile vivo del limone per 'sanare' la presenza di batteri. L'unico sistema sicuro per consumare i frutti di mare è cuocerli". Oppure "Molti consumatori pensano che gli alimenti a rischio d'infezioni si riconoscano dalle modificazioni organolettiche (odore, colore). Non c'è illusione più grande", sono alcune delle certezze che crediamo di possedere sul mondo alimentare che, inaspettatamente, vengono smentite. Saranno molti gli argomenti sui quali trovare chiarimenti e consigli. Un consumatore informato ha un ruolo chiave nella tutela della sicurezza alimentare. Leggete il libro e fatevi garanti del vostro benessere.
Maggiori Informazioni
Autore | Atzori Luciano Oscar |
---|---|
Editore | Aiba |
Anno | 2014 |
Tipologia | Libro |
Collana | Commissione Permanente di Studio Igiene, Sicurezza e Qualità ONB |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. PRODOTTI ITTICI - Composizione - Guida alla scelta - Come trasportare e conservare i prodotti ittici - Come cucinare i prodotti ittici - Alcuni aspetti igienico sanitari correlati ai prodotti ittici 2. CARNI E DERIVATI - La carne 3. INSACCATI / SALUMI 4. UOVA 5. LEGUMI, CEREALI, FARINACEI E DERIVATI - Legumi - Cereali - Farinacei e derivati 6. LATTE E DERIVATI - Il latte - I derivati del latte - I formaggi - Il burro - Lo yogurt e i latti fermentati 7. FRUTTA, VERDURE E FUNGHI - Frutta e Verdure - Funghi 8. OLI E FRITTURA - Oli di oliva - Oli di semi 9. BIBITE E BEVANDE ALCOLICHE ED ANALCOLICHE - bibite e bevande: differenze - Principali bevande alcoliche 10. ACQUA 11. ALIMENTI DEPERIBILI 12. ALIMENTI NON DEPERIBILI - Prodotti confezionati non deperibili 13. CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI A BASSE TEMPERATURE 14. TECNICHE DI COTTURA - Tecniche di cottura: Vantaggi e svantaggi 15. CONSERVAZIONE A T AMBIENTE 16. AL RISTORANTE - Come comportarsi al ristorante 17. ETICHETTATURA - Come leggere ed interpretare l'etichettatura dei prodotti alimentari |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: