Consumi E Partecipazione Politica. Tra Azione Individuale E Mobilitazione Collettiva

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846479471
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Globalizzazione
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 240
Disponibile
21,00 €
Fare politica attraverso le scelte di consumo è una forma di impegno che ha visto un grande sviluppo in tutti i paesi occidentali. Sempre più persone adottano comportamenti di consumo non esclusivamente guidati da criteri di natura economica nè soltanto riconducibili a opzioni di gusto o di benessere personale: nelle scelte intervengono sempre più spesso criteri di carattere etico. Questo volume intende offrire al lettore un'introduzione critica al consumerismo politico, che faccia da ponte tra il già vivace dibattito internazionale e le specificità del caso italiano. Il volume - corredato da un'ampia bibliografia - illustra le dimensioni e le caratteristiche del fenomeno, in particolare per quanto riguarda l'italia; inquadra il consumerismo come forma di partecipazione politica e come espressione dei nuovi movimenti sociali; discute i problemi che il consumerismo solleva e le critiche che a tali pratiche vengono mosse, soprattutto per ciò che concerne i limiti del consumerismo politico come pratica individuale.
Maggiori Informazioni
| Autore | Tosi Simone |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2006 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Globalizzazione |
| Num. Collana | 61812 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Simone Tosi, Presentazione Simone Tosi, Dai consumi alla politica (L'emergere del consumerismo politico; I consumi come partecipazione politica; Questioni aperte) Maria Fabbri, "Enjoy Capitalism": strategie e repertorio di azione nella protesta sul consumo (Il valore politico del consumo come issue globale; Il repertorio strategico della protesta sul consumo; Le pratiche legate al prodotto; Le pratiche legate all'immagine; Consumo e protesta: una parziale conclusione) Francesca Forno, La protesta nei consumi: nuove forme (e luoghi) di partecipazione (Introduzione; Il consumo critico in Italia; I fattori di successo; I consumatori critici in Italia: profilo, motivazioni e rapporto con la politica; Conclusioni) Mariona Ferrer-Fons, Un'analisi comparativa del consumerismo politico in Europa: differenze nazionali e determinanti individuali (Introduzione; Modelli nazionali di consumerismo politico in Europa; Consumerismo politico e altre dimensioni della partecipazione politica; Caratteristiche socio-demografiche e politiche dei consumatori politici; Conclusioni) Massimiliano Andretta, Il consumerismo critico: mercato o politica? (Il consumerismo e le sue interpretazioni: un'introduzione; Consumerismo politico?; La politica del consumerismo organizzato in Italia; Tra politica e (super)mercato: alcune conclusioni) Boris Holzer, Scelte private e influenza pubblica: i consumatori politici oltre lo specchio del mercato (Introduzione; Potere e scelte di consumo; Individualizzazione: la privatizzazione delle scelte economiche; Il passaggio al collettivo: mobilitazione di ruolo e movimenti sociali; L'efficacia del consumo politico nel mercato; Conclusioni) Corinne Gendron, Alain Lapointe, Emmanuelle Champion, Gisèle Belem, Marie-France Turcotte, Il consumerismo politico nell'era della mondializzazione economica: azionariato militante e consumo responsabile (I nuovi movimenti sociali economici: consumerismo politico e finanza responsabile; Portata e sfide dei nuovi movimenti sociali economici; Quale sarà il nuovo compromesso?; Conclusioni) Sophie Dubuisson-Quellier, Claire Lamine, Un altro modo di fare la spesa (Le condizioni del coinvolgimento politico del consumatore; I principi di funzionamento del mercato; L'articolazione tra coinvolgimento politico e scambio commerciale; Il "paniere": dallo scambio commerciale all'impegno politico; Una transazione ottimizzata; Un impegno stabile e collettivo attorno a scelte produttive e commerciali; I limiti dell'impegno: l'inscrizione nello scambio commerciale classico e le resistenze degli attori) Riferimenti bibliografici. |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
