Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Consumatore e impresa. I contratti e la nuova dimensione delle regole

ISBN/EAN
9788849523393
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Univ. Napoli-Dip. diritto dell'economia
Formato
Libro in brossura
Anno
2012
Pagine
334

Disponibile

47,00 €
Il volume costituisce un'indagine sulla stretta e problematica correlazione tra le ragioni dell'impresa e quelle del consumatore alla ricerca di una nuova dimensione delle regole in un mutato assetto delle posizioni di debolezza e predominanza tra le parti. Le parti in gioco non hanno un ruolo certo, stretto nella sua dogmaticità: è solo nel caso concreto, nella storicità delle situazioni, nella loro contingenza che è possibile delineare un reale concetto di debolezza, stretto tra regole per il mercato e solidarietà costituzionale, tra autonomia e libertà contrattuale ed equilibrio delle situazioni, tra disparità nella contrattazione ed esigenze di competitività. L'indagine è portata su alcuni aspetti significativi e nuove categorie concettuali, analizzando l'insieme delle norme a presidio dei rapporti e dei contratti tra consumatore e impresa, per comprendere se, e fino a che punto, esista una nuova dimensione delle regole.

Maggiori Informazioni

Autore Ciancio M.;Miletti A.
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Univ. Napoli-Dip. diritto dell'economia
Num. Collana 25
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio