Consob. Profili E Attivita' [Romagnoli - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834836187
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- Forme e realta' nell'esperienza giuridica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 237
Disponibile
27,00 €
La collana vorrebbe manifestare la comunione di idee (e, in un certo senso, di ideali) che lega un gruppo di studiosi di diverse discipline, riuniti attorno alle cattedre di diritto costituzionale e di istituzioni di diritto romano dell'università di padova e, ancora, di filosofia della politica dell'università di udine. Vi è, al fondo, la convinzione che il diritto (inteso romanamente come ius) costituisca espressione dei rapporti sociali di cui vuole essere la misura. Un diritto che, dunque, dovrebbe divenire uno specchio della realtà così come questa si affaccia spontaneamente tutti i giorni. Gli studi raccolti in questa collana aspirano ad offrire una testimonianza del possibile superamento di quel distacco, in una prospettiva capace di coinvolgere la totalità dell'esperienza giuridica, nei suoi aspetti storici, teorici e pragmatici. Per realizzare questa adeguazione è indispensabile un impegno costante nella ricerca di parole, schemi, moduli rappresentativi in grado di eliminare il più possibile il divario tra il concreto e la sua configurazione giuridica. Il rinnovamento deve prendere le mosse dalle aule universitarie per giungere, a cascata, nelle aule giudiziarie nelle quali i dogmi vecchi e nuovi fanno troppo spesso velo, magari inconsapevolmente, all'ingiustizia.
Maggiori Informazioni
| Autore | Romagnoli Gianluca |
|---|---|
| Editore | Giappichelli |
| Anno | 2012 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Forme e realta' nell'esperienza giuridica |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | I. La consob dalle “origini” ai nostri giorni. – II. Profili istituzionali ed organizzativi di consob. – III. I poteri di consob. – IV. Modi di esercizio dei poteri di consob. – V. Tratti caratterizzanti i singoli procedimenti. |
Questo libro è anche in:
