Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Considerazioni Storiche Sul Castello Di Muro. Con Annotazioni Sull'origine E Lo Sviluppo Del Feudo

ISBN/EAN
9788854871373
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
140

Disponibile

25,00 €
Il castello di muro, così come lo vediamo adesso, può essere considerato una modificazione settecentesca del complesso di torri, cortine e edifici ideato e realizzato tra il xv e xvi secolo dai ferrillo-orsini. Ma l'impianto originario del castello non è quello sopra descritto: i longobardi, nel ix secolo, iniziarono verosimilmente una fortificazione elementare a rafforzare i confini settentrionali del principato di salerno; i normanni poi, nel xii secolo, fondarono il primo nucleo castellare in muratura, di cui vi è ancora traccia; la dominazione angioina, succeduta a quella sveva, vide proprio nel castello di muro il tragico epilogo della regina giovanna i d'angiò. Questo libro intende tracciare la storia sconosciuta di questo castello evidenziandone, attraverso la citazione delle fonti, l'evoluzione della forma, i cambiamenti di proprietà, ruoli di castellani e signori, eventi attribuibili a personaggi di spicco dell'epoca ( papa benedetto xiii ad esempio), i rapporti con i sovrani di riferimento. Collateralmente alle vicissitudini del castello si tenta di ricostruire parte della vita del feudo di muro.

Maggiori Informazioni

Autore Martuscelli Eugenio
Editore Aracne
Anno 2014
Tipologia Brossura
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: